• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Trekking
Tramonti di Sopra

GIRO DELLE BORGATE "DA RISCUVIERGE"

Percorso facile e panoramico, permette di riscoprire borgate attraversando boschi e corsi d'acqua.

Partendo dal centro abitato si raggiunge borgo Mesa, da dove si prende la strada comunale per Sot Maleòn. Costeggiando il torrente Viellia attraverso il bosco di faggi si raggiunge il ponte di Chiarcivolis. Oltrepassato, lungo il sentiero che costeggia il Viellia si raggiunge la SR 552 in prossimità del primo tornante del Passo Rest. Scendendo verso Tramonti si superano i borghi Maleòn, Griis e Soncleva. Giunti al paese, si scende verso Borgo Castel, si attraversa la piazza e si arriva in Borgo Pitucia.

Appena usciti dal paese verso Pradiel, si seguono le indicazioni per Casa Abis. Questo tratto fa parte del sentiero delle calcinaie: si attraversano i borghi di Casa Abis, Ciuculat, Ropa, Pradiel, Curz e Titol, per poi scendere in prossimità dell’area picnic. Superato il ponte sul Meduna si sale a Pradis, dove ogni primavera viene festeggiato l’arrivo del sole, dopo mesi in cui non fa capolino.

Da Pradis si attraversa il Rio Vendelata e costeggiando il torrente si arriva al borgo di Plan de Miduna. La nuova passerella lunga 108 metri consente di attraversare il Meduna per raggiungere Borgo Rutizza; da qui si sale per far ritorno al paese.

Durata: 3 ore

Percorso facile e panoramico, adatto alle famiglie con bambini.

(fonte: Tramonti di sopra – I colori della Val Tramontina)

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN