• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Trekking
Clauzetto

GLI ANTICHI PERCORSI: ANELLO N. 2

Si inoltra verso la Valle di Pradis, ha uno sviluppo di circa 11 km, ed è percorribile a piedi in circa tre ore.

Da Sompville prendiamo la strada per Pradis, deviando subito per la ripida salita di via del Sole e quindi immettendoci sulla mulattiera in clapadòrie sulla sinistra. Questa ci porta alla circonvallazione, che percorriamo a sinistra fino all'incrocio con la strada per Pradis di Sopra e da qui, dopo un centinaio di metri in discesa, prendiamo a destra il tratto di mulattiera che ci porta sulla strada di Val che seguiamo fino a ritrovare la provinciale per Pradis di Sotto all'altezza della borgata Pezzettes.

Con una rapida deviazione a sinistra, in circa trecento metri possiamo raggiungere la borgata dei Zuanes che certamente merita una visita.
Altrimenti proseguiamo a destra e seguendo la provinciale arriviamo all'imbocco, sulla destra, del tratto di mulattiera che raggiunge il caratteristico ponticello in pietra sul rio Molat, uscendo dal quale prendiamo a sinistra e quindi a destra per raggiungere, seguendo la segnaletica, la chiesa di Pradis di Sotto. Siamo nei pressi delle Grotte di Pradis, che possiamo visitare con una breve deviazione.
L'itinerario, prendendo la strada a destra dietro la chiesa, ci porta prima a visitare l'antica borgata di Gerchia e, dopo un tratto in buona salita, alle borgate di Sot Ceel, Paludon e quindi alla capanna alpina della Val da Ros e al vicino sacrano militare. Da qui risaliamo per circa 200 m la strada per Pradis di Sopra e quindi prendiamo verso destra la mulattiera che ci conduce alle porte dei Tascans.
Proseguiamo quindi per l'asfaltata che, superato il bivio Orton, ci porta, presso la latteria, ad imboccare la ripida salita che ci conduce vicino alla località Fraspedane, da dove prendiamo a destra un tratto pianeggiante e quindi in discesa. 

Superate le borgate di Rope e Zuaniers, all'altezza del primo tornante proseguiamo per la strada della Mont di Vìt e la percorriamo fino all'altezza di Covereaz, da dove imbocchiamo il sentiero che scende lungo il versante dei "roris" fino ad incrociare di nuovo la strada provinciale e a riportarci, verso sinistra, al luogo di partenza.

Fonte Comune di Clauzetto

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN