• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Trekking
Erto e Casso

I TETTI IN PIETRA

La tipologia delle abitazioni di Casso non trova riscontro in nessun altro paese del Friuli. Le case di pietra si sono elevate in altezza per risparmiare il poco terreno fertile della zona. Hanno dei piani seminterrati poggiati sulla roccia, un piano terra adibito a cucina, con il caratteristico “Larin” (caminetto) che spesso non aveva neanche il camino.

Data la pendenza del terreno, le case risultano quasi tutte avere due accessi distinti: al piano terra sul lato sud e al secondo o terzo piano al lato nord.

Ma la caratteristica unica sono i tetti in pietra, forse l’incontro più completo tra ambiente e architettura spontanea: si armonizzano perfettamente con la natura circostante, i monti scoscesi e le testimonianze della frequenti frane. Le pietre per costruire le case e le stalle venivano ricavate dalle zone vicine, verso il luogo chiamato “Val da Camp” o la zona “Landre de Favris”.

Percorso ad anello, con partenza e arrivo presso la piazza centrale di Casso.

Lunghezza del percorso. 2 km. Durata: 1 ora.

Adatto anche a camminatori non esperti.

(fonte: Ecomuseo Lis Aganis - Progetto "Di pietra in pietra")

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN