• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Trekking
Budoia

Il sentiero naturalistico e la chiesetta di San Tomè

Sentiero naturalistico che si snoda lungo il versante sudorientale delle Prealpi Carniche Occidentali tra Budoia e Montereale Valcellina e consente di visitare una chiesetta del XIII secolo.

Inserito tra gli itinerari dell'Ecomuseo delle Dolomiti Friulane Lis Aganis, il sentiero naturalistico di San Tomè si snoda lungo il versante sudorientale delle Prealpi Carniche Occidentali tra Budoia e Montereale Valcellina.

L'area è caratterizzata da rocce prevalentemente calcaree che si sono formate nel periodo giurassico - cretacico.

Lungo il percorso, sopra un costone di roccia, si incontra la chiesetta di San Tomè, risalente al XIII secolo, anche se alcuni scavi hanno messo in luce reperti riferibili al Neolitico e monete d’oro d’epoca romana tanto da far ipotizzare la presenza di un tempietto pagano collegato al culto dell’acqua.

La chiesetta attuale, nella sua semplicità, si presenta come estremamente suggestiva, posta com'è in mezzo al verde, sotto lo scosceso sperone di roccia che da tempo è diventato una palestra per rocciatori allenati.

Il sentiero naturalistico e la chiesetta di San Tomè

Viale Venezia 18/A 
33085 Maniago

+39 0427 764425
http://www.ecomuseolisaganis.it/

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN