• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Trekking
Tramonti di Sopra

PERCORSO DELLE CALCINAIE

Tempo di percorrenza: ore 3

Il percorso lungo 5500 metri e adatto alle famiglie, ha inizio presso l'area picnic; qui si trova la prima fornace da calce, e oltre una pineta si arriva a Casa Titol e poi a Casa Curs. Attraverso un bosco di latifoglie si raggiunge la località Pradiel, circondata da una estesa superficie a prati e da dove si ha una bella veduta dei monti Ropa Buffon, Giavons e Fràscola.

Per la serrata di Frassaneit si raggiunge il ponte sul Rio Celestia; una deviazione scende brevemente a raggiungere il vecchio mulino ora ristrutturato e i resti di una fornace.
Ritornati al ponte si prende la mulattiera che scende a Casa Roppa e si preosegue fino a raggiungere una fornace di tipo tradizionale. Si rientra sulla strada comunale per Frassaneit e si imbocca il sentiero che sale in località Ciuculat e successivamente alle fornaci Comugna Durisia, quest'ultima una delle più interessanti, ben conservate e, probabilmente, più antiche. Raggiunta Casa Abis attraverso un bosco di latifoglie termofile (carpino nero orniello), si prosegue per località Predacies (dove vi sono i resti dell'omonima fornace) e quindi si ritorna in paese o all'area picnic. Lungo il sentiero si trovano punti di sosta e dai quali si può ammirare il panorama sulla Val Meduna o consultare i pannelli illustrativi su tematiche ambientali, naturalistiche, forestali e socio-culturali.

(fonte: Tramonti di sopra – I colori della Val Tramontina)

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN