• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Trekking
Tramonti di Sopra

SENTIERO STORICO CLAUPA DI ANDREUZZI

Claupa in Val Tramontina significa antro, grotta, e questa, a cui porta il sentiero, ospitò Antonio Andreuzzi dopo lo scioglimento della banda armata di Navarons, dall’8 al 26 novembre 1864.

L’ubicazione della grotta è impressa nella memoria popolare ed è ancora conosciuta dai cacciatori locali. Dalla lapide in memoria di Andreuzzi collocata tra le due gallerie della strada di servizio tra gli invasi di Selva e del Ciul si segue il sentiero 393/A fino al bivio per la claupa. Facilmente si segue il sentiero, ben segnalato, che sale lungo la sinistra orografica del Rug de la Fusita. Più sopra si incontra un secondo bivio segnalato da tabelle. Si va ora a sinistra a passare un canale franoso, inerpicandosi subito su un cengione boscoso. Dal costone alla sommità del cengione si cala ad attraversare un profondo canale (tratti esposti) e dopo una breve risalita si aggira in quota un secondo costone (esposto) su cui sventola, sulle rocce in alto, il vessillo tricolore.

Poche decine di metri di discesa conducono alla Claupa.

Durata: 1h 45'

Difficoltà: escursionistica.

Dislivello: 610 m.

(fonte: Tramonti di sopra – I colori della Val Tramontina)

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN