• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Sport / Trekking
TERRITORIO PROVINCIALE

SULLA FORCHIA DEL MONTE REST (M 1060)

Itinerario su pascoli semplice, ma che necessita comunque della dovuta attenzione. Si può effettuare sia a piedi che con gli sci da fondo solo con neve sicura.

Da questo cupolone erboso la vista spazia verso le Prealpi Carniche con scorci nuovi e suggestivi, data la particolare posizione della vetta.

Ci portiamo per la Strada Statale n. 552 dalla Val Tramontina alla Forchia del Monte rest m 1060, dopo essersi sincerati sulla transitabilità della stessa. Lasciata la macchina e calzati gli sci di fondo, presso la chiesetta si segue una strada forestale aperta su terreno piuttosto friabile e franoso. Si percorrono numerosi tornanti ed una lunga traversata in mezza costa che risale lo scosceso versante occidentale del Monte Rest m 1501, uno splendido belvedere ed un ottimo punto d'appoggio in quanto viene tenuta molto bene. Il panorama d'intorno è superbo e da solo vale l'intera gita.

Se si vuol rendere più completa l'escursione si può raggiungere senza sci, aiutandosi con i bastoncini, la cresta sud del Monte e la cima di m 1780.

Per i patiti dello sci di fondo, sempre in questa zona 200 m oltre la Forchia sul versante opposto ha inizio una pista forestale che, a causa dell'esposizione a nord, presenta un sicuro innevamento anche in stagione avanzata. Essa, non molto larga, porta ad un ricovero forestale costruito dov'era la Casera Feletta m 1202 ed offre un buon colpo d'occhio sulla alta Val Tagliamento; continua poi in direzione ovest.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN