• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Agriturismo

Malga Cercenedo

*
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail

L'agriturismo è situato in un vecchio edificio che ha mantenuto il suo aspetto antico, circondato da colline soleggiate e dai vigneti aziendali. Sulla facciata sono stati dipinti alcuni murales dedicati al volo. La malga si trova nella parte più sud della Foresta del Cansiglio, seconda più grande d’Italia. L'antica Foresta dei Dogi della Repubblica di Venezia rappresenta una delle risorse ambientali più importanti dell'intera regione del Veneto e circonda l'Altopiano del Cansiglio diviso tra le province di Belluno (Comuni di Tambre e Farra d'Alpago), Treviso e Pordenone in cui è inserita la Riserva Naturale Biogenetica Campo di Mezzo - Pian Parrocchia. Davanti alla malga passa la via del Patriarca. L’instabile situazione politica veneta e il particolare stato di guerriglia che ebbe come teatro l'area liventina durante il periodo dell'ascesa caminese, consigliò al Patriarca di strutturare una viabilità alternativa a quella della Val Lapisina. La strada, partendo da Caneva, avrebbe superato il potente blocco di calcare senza transitare per i territori trevisani, raggiungendo il Cansiglio e l'Alpago sottoposto al vescovo di Belluno. La viabilità assunse il nome del proponente e fu dichiarata libera da ogni tassa o muta, quindi transitabile da tutti quei mercanti che, a costo di maggiori fatiche, erano disposti a raggiungere i mercati di Sacile e quelle strutture portuali collegate a Venezia attraverso la via d'acqua del Livenza. Il termine Cercenedo, citato in un documento della fine del XIII secolo, ricorda le pratiche di esbosco legate alla costruzione delle praterie artificiali. Nei punti considerati più ricchi di suolo si incideva la corteccia degli alberi asportandone un anello e lasciando morire in piedi la pianta. Dopo di che si procedeva ad incendiare il bosco secco. La ripetizione di questa operazione garantiva l’apertura di vasti varchi nel tessuto boschivo dell’altipiano. Nel medioevo il legname non aveva mercato e bruciarlo per ottenere spazi produttivi era una prassi che aveva già trasformato tutto il paesaggio del versante montuoso.

Turno di chiusura : LUN MAR

Crosetta del Cansiglio

33070 Caneva 

Telefono
Telefono malga: 0434 16 96 663 Cellulare: 335 70 31 308
Website
https://www.turismofvg.it/code/107473/Malga-agrituristica-Cercenedo
E-Mail
malgacercenedo@libero.it

Prenota il tuo soggiorno

Clicca su Prenota per inviare una mail e prenotare il tuo soggiorno.

Prenota

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN