• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Rifugio Alpino

Rifugio Pordenone

*
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail

Dopo tanti anni di gestione da parte di Narcisa Zoldan il Rifugio Pordenone nel 2009 è passato di mano.
Il nuovo gestore ha grinta da vendere e capacità manageriali indiscusse, visto il suo precedente curriculum, la gestione di precedenti Rifugi per parecchie stagioni, e la voglia di portare nuove idee.

Il rifugio Pordenone sorge a 1.249 m alla confluenza tra la val Montanaia e la val Meluzzo sul promontorio boscoso alle pendici di cima Meluzzo, nel gruppo degli Spalti di Toro-Monfalconi.

Il Rifugio Pordenone ha disponibili per i propri clienti un totale di quasi 60 posti letto ai quali vanno aggiunte le Casette sugli alberi.

Ci sono 5 stanze con 4 letti a castello e lavandino e 3 stanze con due posti letto a castello e lavandino, più due camerate da 10 e da  20 posti letto a castello per i gruppi più numerosi o per stare in compagnia di amici e famigliari in un ambiente unico

Un modo simpatico di trascorrere un momento delle vostre vacanze con i vostri figli o amici in un ambiente fantastico come le Dolomiti d’Oltre Piave Patrimonio dell’Umanità. Rimarrete estasiati (specialmente i vostri ragazzi) dalla bellezza del luogo e dalla location scelta per la costruzione delle casette. Le casette sugli alberi hanno 4 posti letto con materassi a terra, coperte e cuscini. Se non li avete vi saranno consegnati anche i sacchi a pelo personali o i sacchi lenzuolo monouso. Per i ragazzi under 14, Vi presteremo una pila frontale per la ricerca notturna dei cervi. I servizi con cena, colazione e bagno, sono interni al Rifugio (30 secondi di avvicinamento). La proprietà delle casette è del Comune di Cimolais che nel periodo estivo le lascia in gestione al Rifugio Pordenone

Ferie : Apertura stagionale

Singole : 12
Letti : 62

Località Val Cimoliana

33080 Cimolais 

Telefono
+39 0427 87300 / +39 335 5224961
Website
http://www.rifugiopordenone.it/
E-Mail
rifugio.pordenone@yahoo.it

Prenota il tuo soggiorno

Clicca su Prenota per inviare una mail e prenotare il tuo soggiorno.

Prenota

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN