• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Ristorante

Al Gallo

Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
 
 
Andrea Spina, nel settore da quando aveva 14 anni con esperienze professionali da Jesolo all’Australia e la California, gestisce il Ristorante Al Gallo dal 2009, assieme alla moglie Diletta. A due passi dal fiume Noncello e da quell’attracco famoso Portus Naonis che ha dato il nome alla città, il Ristorante Al Gallo nasce attorno al 1850. Il nome viene scelto proprio perché collocato all’entrata della città e rivolto verso il sorgere del sole, così come fa il gallo cantando al nascere del nuovo giorno. L’antica insegna del 1851 ricorda l’osteria con stallo per l’abbeveraggio dei cavalli.
La specializzazione è la cucina di mare; viene proposto un menu capace di abbinare le novità e le rivisitazioni a pietanze tradizionali: il pescato viene da Caorle e dalla Croazia. Particolarmente attenta alla produzione locale è la carta dei vini.
Da qui sono passati, soprattutto ma non solo, in coincidenza con PordenoneLegge e altre manifestazioni cittadine, personaggi come Giorgio Faletti, grandi scrittori come Ian McEwan, fotografi di fama mondiale come Steve McCurry.

Nel 1850 era la prima osteria, superato il ponte sul Noncello, entrando a Pordenone: la sua posizione è unica, fra il Duomo e il Municipio
e ospita lo studio che fu de “Il Pordenone”, affrescato dallo stesso artista.

Il percorso professionale di Andrea Spina prende il via al termine del primo anno scolastico: durante la stagione estiva è commis di cucina presso un albergo di Jesolo (VE). Un impegno di formazione costante che prosegue fino al termine degli studi effettuati presso l’istituto alberghiero Bonaldo Stringher di Udine.

Due le esperienze all’estero, una in California a Fresno e una in Australia a Melbourne. Approfondimenti che lo formano ulteriormente e sviluppano l’attitudine a elaborare una cucina internazionale e fusion. Andrea Spina propone una cucina di pesce, vocazione che ha affinato a Grado (GO), isola celebre per la gastronomia marinara.

Sa mescolare con garbo e buon gusto il pesce dell’Alto Adriatico con prodotti della Pedemontana pordenonese in un sapiente gioco di colori-profumi-sapori. Andrea Spina costruisce il piatto cercando di esaltare l’ingrediente di base – il pesce – che manipola il meno possibile e attorno al quale definisce la ricetta. Con la moglie Diletta è cuoco al Gallo dal 2009: ne hanno fatto uno dei punti di riferimento della ristorazione cittadina.

Turno di chiusura :Domenica Sera e  Lunedì
Ferie : Agosto
Lingue parlate : Inglese Tedesco

Approfondimenti

Luogo accessibile
Ristorante Al Gallo

Ospitalità Italiana

Via S. Marco, 10
33170

+39 0434.521610
http://www.ristorantealgallo.com
info@ristorantealgallo.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN