• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Ristorante

Il Pedrocchino

Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
Thumbnail
A Sacile, bella cittadina friulana dall’impianto medievale che sorge su due isole sul fiume Livenza collegate da una molteplicità di ponticelli, c’è un ristorante che vi consiglio di non perdere, se siete amanti del pesce, di un lusso discreto, dello champagne e non avete problemi economici: si chiama  Il Pedrocchino, ed è anche una locanda con poche curatissime camere: è costruito a immagine e somiglianza del proprietario Giampiero Dalla Torre.
Realizzato in un palazzo del xv secolo di tradizione patrizia veneto-friulana, con cortile interno, Il Pedrocchino è curato nei minimi particolari. All’interno si susseguono piccole salette intime con travi a vista, arredate con mobili antichi, tovaglie candide, argenti. Al centro un cortile interno, una sorta di patio, che ruota attorno a un ulivo secolare. Il ristorante vanta una cantina fenomenale e pregiatissima, che lascia grande spazio al Friuli e ovviamente ai vini bianchi visto che il pesce è assoluto protagonista, con etichette rarissime e quasi introvabili e annate fuori serie di champagne, che Piero conosce alla perfezione. Lasciatevi guidare da lui nella scelta dei vini e non ve ne pentirete. E chiedetegli di visitare la cantina: lui ne sarà felice e voi rimarrete stupiti

La cantina interrata del Pedrocchino, recuperata dalle fondamenta del palazzo patrizio del XV secolo sede del ristorante stesso, ospita 600 etichette con la prevalenza di vini bianchi e champagne.

Un luogo magico nel quale scoprire riserve introvabili, selezioni di rhum e cognac, i grandi vini della regione, le migliori bottiglie del panorama mondiale.

L’ambiente accogliente e raffinato la tradizione veneta in cucina scandita dal ritmo delle stagioni la prelibatezza del pesce. Clima caldo e accogliente delle antiche dimore patrizie veneto-friulane. Il Pedrocchino è il ristorante ideale per colazioni di lavoro, incontri romantici e feste private.

Le salette interne, complici i soffitti con travi a vista e i caminetti, offrono un ambiente intimo e rilassante. La corte interna regala un’impagabile quiete durante le lunghe giornate estive. Il giardino sul retro offre un ampio spazio per banchetti ed eventi enogastronomici.

La cucina segue il ritmo delle stagioni e riserva la massima attenzione a una materia prima di assoluta qualità che trasforma in piatti esteticamente molto belli e curati, ricchi di gusti e di sapori, espressione di matura intelligenza gastronomica. Otre agli eventi più esclusivi e personali, il Pedrocchino è ideale anche per particolari ricorrenze ed eventi aziendali:
offrite ai vostri clienti e partner un’immagine fresca, moderna e conviviale.

Una Carta attentamente meditata e collaudata, con una cucina di pesce che rispetta la tradizione veneta, interpretata secondo i canoni dell’attualità e con alcune interessanti aperture alla grande cucina internazionale.

Profumi, gusti e colori si fondono: pesce, spezie, tartufo un’estasi enogastronomica da vivere senza tempi.
Il pesce è freschissimo, acquistato personalmente ogni giorno dallo chef nei porti pescherecci del Veneto. La cucina segue il ritmo delle stagioni e riserva la massima attenzione a una materia prima di assoluta qualità che trasforma in piatti esteticamente molto belli e curati, ricchi di gusti e di sapori, espressione di matura intelligenza gastronomica.

Vivete con noi il giorno più bello, il vostro matrimonio sarà indimenticabile.

L’ ambiente accogliente e raffinato , la tradizione veneta in cucina scandita dal ritmo delle stagioni , la prelibatezza del pesce.

Clima caldo e accogliente delle antiche dimore patrizie veneto-friulane. Il Pedrocchino è il ristorante ideale per colazioni di lavoro, incontri romantici
e feste private.

Le salette interne, complici i soffitti con travi a vista e i caminetti, offrono un ambiente intimo e rilassante. La corte interna regala un’impagabile quiete durante le lunghe giornate estive. Il giardino sul retro offre un ampio spazio per banchetti ed eventi enogastronomici.

Il Pedrocchino offre un innovativo servizio di banchetti per matrimoni, pranzi di nozze, battesimi e cresime.

 

Turno di chiusura : DO-P LUN

Piazza IV Novembre, 4
33077 Sacile

+39 0434.70034
http://www.ilpedrocchino.it
info@ilpedrocchino.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN