• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Inverno

Primavera

TERRITORIO PROVINCIALE
Sabato 12 e domenica 13 dicembre 2014

“FORMAGGI E PARAGGI”: IL 12 E IL 13 DICEMBRE UN WEEKEND ALL'INSEGNA DEL GUSTO

Tutto pronto per “Formaggi e Paraggi”, il secondo appuntamento del ciclo di iniziative “Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti Friulane”, promosso dalla Comunità Montana del Friuli Occidentale e da GAL Montagna Leader, in programma per sabato 12 e domenica 13 dicembre. Dopo il successo di “Per Orti e Valli, dedicato ai prodotti della terra, saranno ancora una volta protagoniste le aziende del territorio delle Dolomiti Friulane: quelle dove il latte prende forma, caseifici e latterie, ma anche quelle dove coraggiosi agricoltori e trasformatori mantengono vive antiche tradizioni.

Sabato 12, dalle 16 alle 20, e domenica 13, dalle 10 alle 18, cinque produttori di formaggi e latticini e due locali di trasformazione e degustazione accoglieranno i visitatori per mostrare come il latte diventa formaggio e per raccontare la storia dei formaggi tipici di queste zone, come il formaggio di malga, l'Asìno e il Formai tal cit, che potranno essere anche assaggiati ed acquistati. In tutte le aziende sono previsti anche intrattenimenti musicali e teatrali, animazioni per bambini, esposizioni di artigianato artistico e curiosità. In programma anche visite guidate sul territorio, a tema ambientale o culturale.

Coinvolte le seguenti aziende del territorio delle Dolomiti Friulane: Azienda Agricola La Mantova (Barcis), Azienda Agricola San Gregorio (Aviano), Fattoria sociale e didattica Sottosopra (Tramonti di Sotto), Latteria Pradis di Sopra (Clauzetto), Al Castelu – La dimora del gusto (Montereale Valcellina), Montenegro (Maniago), Azienda Agricola Borgo Titol (Tramonti di Sopra). I visitatori potranno passare di cantina in cantina servendosi dell’automobile e utilizzando l’apposita cartina che potranno trovare in ciascuna delle tappe del percorso.

Prossimi appuntamenti: 24-24 gennaio 2015 “Affettuosi salumi” ; 7-8 febbraio 2015 “Carnevale in cantina”

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN