• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Sacile
giovedì 10 luglio ore 21.15

“LA SCUOLA DEI MARITI” DI MOLIÈRE

Incassato già il primo successo in avvio di rassegna, prosegue con una nuova proposta teatrale “Scenario d’Estate”, il cartellone del Piccolo Teatro Città di Sacile che riunisce gli spettacoli en-plein-air a Sacile, Budoia e Polcenigo, grazie al contributo delle tre Amministrazioni comunali e al sostegno della Fondazione Friuli.

Il calendario propone un nuovo appuntamento a Sacile, sempre in Corte Ragazzoni, dove giovedì 10 luglio alle ore 21.15 la Compagnia Stabile del Leonardo di Ponzano Veneto metterà in scena “La scuola dei mariti”, commedia di Molière allestita con la regia di Alessandro Pietropoli.

I due fratelli Arista e Sganarello si trovano ad essere tutori di due giovani sorelle, Isabella e Leonora, figlie di un amico che le ha loro affidate sul letto di morte. Mentre Arista con Leonora si dimostra permissivo e liberale, Sganarello, burbero e retrogrado, fa di tutto per tenere sotto chiave Isabella, che intende sposare anche contro la sua volontà. Tutto ciò darà il via a una serie di situazioni sempre più intricate ed esilaranti, a cui contribuiscono la stessa fanciulla, l’ingenuo spasimante Valerio e lo scafato Ergaste, suo servitore. Attraverso i classici temi dell’inganno, della beffa e della gelosia, la commedia regala al pubblico molte risate, ma anche uno spunto di riflessione sugli esiti del patriarcato nella società. 

Gli spettacoli di “Scenario d’Estate” hanno un biglietto unico di 5€ (gratuito fino a 12 anni), con biglietteria sul posto, senza prenotazione. 

In caso di maltempo, riparo al Teatro Ruffo in piazza Duomo.

 

Per info:
tel/whatsapp 366 3214668 / mail: piccoloteatrosacile@gmail.com
www.piccoloteatro-sacile.org - Facebook: @piccoloteatrosacile

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN