• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Porcia
Dal 24 al 26 giugno 2016

11° Festa della trebbiatura, grano, farine, pane

All’interno del parco di Villa Correr Dolfin, la Pro Loco PROPORCIA, organizza la FESTA della TREBBIATURA, giunta alla sua 11° edizione, con dimostrazione degli antichi sistemi di trebbiatura. Una grossa autentica trebbiatrice lavorerà per tre giorni con dimostrazioni di trebbiatura e abburattatura con macinatore, seguita dall’attività di esperti agricoltori, in costume d’epoca, con una scenografia curata anche nei particolari e con musica e canti dello stesso periodo.

La manifestazione si svolge all’interno di un parco di proprietà comunale, di cui la ProPorcia cura la manutenzione, pulizia e gestione degli eventi.

Grazie alla collaborazione dell’ASCOM e dell’Associazione Panificatori della Provincia di Pordenone, nella giornata di domenica 26, verrà allestito un mercato che proporrà vari tipi di pane e di farine, anche antiche, e verranno riproposte procedure lavorative desuete e l’utilizzo del lievito madre.

Particolare rilievo sarà dato alla mostra “Il pane e la croce” a cura dei ragazzi del “panenostro.com”  e proposta dall’Associazione Panificatori.

Saranno organizzati corsi di panificazione e cotture particolari, dimostrazioni e degustazioni guidate, con abbinamenti sensoriali cibo-vino-musica-poesia, e con la presenza della polenta, regina delle tavole tradizionali, cucinata nel classico paiolo da esperti “polentars de Codroip”.

Al mercato parteciperà anche uno stand della città gemellata di Spittal an der Drau (Austria), che proporrà le tipicità della sua zona e darà un’impronta internazionale alla manifestazione.

Inoltre, in collaborazione con la Pro Loco di Reana del Rojale, sarà allestita una mostra di manufatti preparati con gli “scus”, foglie del mais, e le esperte cartocciaie daranno dimostrazioni di intreccio di questo materiale.

Sabato sera verrà proposto uno spettacolo legato alle storie e leggende di mugnai e streghe, e durante le giornate vi saranno momenti musicali itineranti in vari punti del parco. Spazio anche alla poesia, con l’angolo “la Poesia e l’armonia del pane” e alla letteratura con “Le fiabe del panettiere”, dedicate ai più piccoli, oltre alla presentazione del libro “Il profumo del pane” di Cristian Sedran.

Alcune biciclette saranno a disposizione per escursioni verso il centro Storico.

A completamento della festa lo stand enogastronomico proporrà i sapori tipici della nostra zona, creando un’atmosfera turistica slow, in un ambiente particolarmente piacevole e rilassante. In particolare verrà riproposto il piatto “Bavette al sugo di trota”, classificatosi al 3° posto nel concorso “Vota il tuo piatto preferito”, indetto dal Giornale Il Friuli durante la vetrina di  “Sapori Pro Loco” di Villa Manin.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN