• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Clauzetto
Sabato 15 novembre e Domenica 16 novembre 2014

15 novembre: “Cjanal di Cuna” e 16 novembre: “Il sentiero della battaglia di Pradis”

Per il weekend sono in programma due escursioni del calendario Landscape to discover: 
Sabato 15 novembre: “Cjanal di Cuna” - durata 6 ore, partenza alle 8.00 dalla piazza di Tramonti di Sotto
Domenica 16 novembre: “Il sentiero della battaglia di Pradis” – durata 4 ore, partenza alle 9.00 dalla piazza di Clauzetto

• Prenotazioni entro le 18.00 del terzo giorno precedente l’escursione. 
QUI i dettagli e la scheda prenotazione 

• La prenotazione dovrà obbligatoriamente pervenire alla Segreteria organizzativa 
Mail: info@prolococellinameduna.it  
Fax: 0427764438  

Landscape to discover - INFORMAZIONI
Attività in sicurezza: ad accompagnare i partecipanti sono guide alpine, naturalistiche e istruttori di mountain-bike qualificati.

• Costo: assicurazione di 3 €, che vanno pagati direttamente alle guide al momento della partenza.
• Biciclette, mountain-bike, ciaspole, attrezzatura possono essere noleggiati. Il pagamento dovrà essere effettuato direttamente alle guide al momento della partenza.
• Gli accompagnatori saranno guide alpine naturalistiche-cicloturistiche e istruttori di mountain bike qualificati.
• Le guide e gli accompagnatori sono coperti da assicurazione RC Terzi. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose o persone ed a se stessi causati dall’escursionista.
• Per motivi di sicurezza i minorenni partecipano solo se accompagnati da un genitore o da un adulto da questi designato.
• L’eventuale trasferimento dal punto di incontro al punto di partenza dell’escursione va compiuto con mezzi propri.
• Per le escursioni cicloturistiche è prevista la navetta per il ritorno.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo l’escursione verrà annullata e verrà riprogrammata nella prima data utile; verrà data comunicazione a cura della segreteria organizzativa.
• In caso di maltempo l’escursione potrà essere annullata e verrà riprogrammata alla prima data utile; verrà data comunicazione a cura della segreteria organizzativa.

CONSIGLI
• Valutate le condizioni meteo o in base alle condizioni del percorso, l’organizzazione può riservarsi di modificare il percorso.
• Si raccomanda abbigliamento e adeguato alla montagna e per escursioni trekking e/o cicloturistiche: scarpe da trekking, zaino, bevande e merenda.
• Per le uscite con neve si raccomanda: abbigliamento da sci, guanti e berretto, occhiali da sole

Per escursioni in mountain-bike
• Si consiglia l’uso di bici da mountain bike o da trekking con cambi in buone condizioni meccaniche, kit riparazioni ed eventuale camera d’aria di riserva (contattare eventualmente le guide per informazioni tecniche).
• Casco obbligatorio per adulti e bambini (in caso può essere noleggiato).
• Si consiglia abbigliamento ciclistico, borraccia, scarpe adeguate.

OSPITALITÀ
Possibilità di pernottamento e di pasti a prezzi agevolati presso strutture convenzionate. L’elenco delle strutture convenzionate è visibile sul sito www.dolomitifriulane.info 

PER INFO E PRENOTAZIONI
Segreteria organizzativa
Piazzale Vittoria, 1 – 33080 Barcis (PN)
Tel/Fax 0427 764438
info@prolococellinameduna.it 
mar 8.30-13.00 / 14.00-18.00
gio/ven 8.00 -14.00
www.prolococellinameduna.it  

Comunità Montana Friuli Occidentale
Tel. 0427 76038
Fax 0427 76301
info@cm-friuli-occidentale.regione.fvg.it 
www.cmfriulioccidentale.it 
lun/gio/ven 8.00 14.00
mart-merc 8.30-13.00 / 14.00-18.00

Dolomiti Friulane
Viale Venezia 1/b – 33085 Maniago (PN)
Tel. 0427 71775
Fax 0427 71754
info@dolomitifriulane.info 
www.dolomitifriulane.info 
lun-ven 8.30-13.00

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN