• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Polcenigo
domenica 1 settembre

351° Sagra dei Thést

Ogni anno sono migliaia le persone che si danno appuntamento nella piazza di Polcenigo per ammirare e comperare i prodotti tipici dell'artigianato locale, dal vimini al giunco, al legno, alla ceramica, al cuoio... e, in un cortile poco distante, per rivivere i vecchi "mestieri di una volta".

La sagra coinvolge tutto il centro storico di Polcenigo e, per l'occasione, vengono aperti i giardini ed i cortili di palazzi storici, ad ospitare concerti e laboratori di artigianato tradizionale.
La manifestazione, infatti, comprende una serie di iniziative di carattere culturale e ricreativo: spettacoli teatrali, mostre, concerti di vario genere, oltre naturalmente alle numerose bancarelle dell'artigianato tipico locale e dei prodotti agroalimentari tradizionali.
Sono presenti cestai ed altri artigiani che fanno mostra del proprio lavoro e costruiscono sul posto i manufatti tipici della loro arte.
Una via caratteristica ospita la Mostra mercato del "Formai de Malga", per promuovere la conoscenza di questo prodotto tipico che merita di essere valorizzato. Oltre al formaggio, si trovano altri prodotti tipici della pedemontana pordenonese (salumi, pitina, miele, olio, vino), con bancarelle, informazioni e, naturalmente, assaggi.

Per godere appieno della Sagra, vengono proposti diversi "percorsi" che guidano i visitatori alla scoperta dei vari elementi della manifestazione:
- la piazza: cesti e artigianato in vimini e giunco;
- musica in villa: proposte musicali di vario genere (concerti di musica classica, lirica, jazz...) ospitati in ville e palazzi rilevanti del centro storico;
- il cortivon: spettacoli di teatro e musica popolare;
- la via del formai di malga e dei prodotti agroalimentari tipici della pedemontana pordenonese;
- lo spazio dei mestieri e delle tradizioni popolari;
- la via dell'artigianato artistico;
- l'antico mulino: esposizioni, laboratori e visite guidate;
- un cesto di giochi: animazioni per bambini.

Informazioni

Associazione Pro Loco Polcenigo

Piazza Plebiscito, 3

33070  Polcenigo (PN)

info@prolocopolcenigo.com

http://www.prolocopolcenigo.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN