• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Frisanco
Sabato 6 gennaio 2018

Alla scoperta di Poffabro e Frisanco con il Gruppo FAI Giovani Pordenone

Visite guidate ai magici e antichi borghi della Val Colvera insieme ai volontari del Fondo Ambiente Italiano

Prosegue il percorso del Gruppo FAI Giovani di Pordenone dedicato ai Borghi più Belli della provincia: dopo il successo della Giornata FAI d’Autunno a Polcenigo, è ora la volta di Poffabro e Frisanco. Sabato 6 gennaio 2018, a partire dalle 14.30, i volontari del Fondo Ambiente Italiano accompagneranno i visitatori alla scoperta dei magici e antichi borghi della Val Colvera, piccoli gioielli del Friuli Occidentale.

Il 2017 è stato ufficialmente eletto Anno dei Borghi d'Italia dal Ministro ai Beni e Attività Culturali e Turismo Dario Franceschini: ecco dunque che il Gruppo FAI Giovani di Pordenone ha avviato una serie di iniziative volte alla scoperta degli scrigni del pordenonese, piccoli paesi ricchi di testimonianze del passato, custodi di storia, tradizioni e testimonianza dell'identità del territorio. Per dare continuità all’iniziativa anche nel 2018, la proposta di gennaio è una visita a Poffabro, dal 2002 nel novero dei “Borghi più belli d’Italia”, e a Frisanco, primo classificato nel concorso AIRONE quale “Villaggio ideale d’Italia 2003”. L'itinerario prenderà avvio con la visita al Monastero Benedettino di "Santa Maria Annunciata", testimonianza della presenza monastica benedettina nella Diocesi di Concordia Pordenone dal 1998. Si potranno visitare gli spazi del monastero, conoscerne la vita monastica e degustare alcuni prodotti artigianali preparati sapientemente dalle monache benedettine, con la possibilità di acquistarli in loco.

Si scenderà poi verso il centro storico di Poffabro per una passeggiata tra le stradine del borgo alla scoperta dell'iniziativa natalizia "Presepe tra i presepi" dove verremo accolti dall'Associazione Culturale Borgo Poffabro che ci racconterà come è nata questa iniziativa.

L'itinerario proseguirà al borgo di Frisanco per la visita alla XI° Edizione della mostra "Artisti a Palazzo" presso Palazzo Pognici, preziosa dimora della famiglia Teofoli risalente al XVII secolo. Tante le opere esposte: pittura, scultura, fotografia e manufatti artigianali di artisti locali.

La visita si concluderà con un'importante testimonianza storica, il Museo "Da li mans di Carlin", dove si potranno osservare le costruzioni in miniatura (scala 1:10) degli edifici della Val Colvera con arredi e oggetti rappresentanti le attività tradizionali della valle, tutte costruite a mano dal signor Carlin, un anziano della vallata classe 1912.

L'evento è a numero chiuso, è previsto un contributo di partecipazione e la prenotazione è obbligatoria.

 

Approfondimenti

PROGRAMMA_Poffabro e Frisanco.pdf

Informazioni

Gruppo FAI Giovani Pordenone

http://www.fondoambiente.it
pordenone@faigiovani.fondoambiente.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN