• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Caneva
Pasiano di Pordenone
Prata di Pordenone
Mercoledì 1, domenica 5 e martedì 7 febbraio 2023

Altolivenzafestival Giovani – 2023

Altolivenzafestival è un festival di musica classica ambientato nelle Chiese, nei palazzi, nelle ville e nei parchi dell’Altolivenza, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Altoliventina a. p. s. in collaborazione con la Regione FVG, i Comuni, le Parrocchie le associazioni dell’Altolivenza.

Programma

Mercoledì 1 febbraio 2023 ore 20.45 – Villa Frova – Stevenà di Caneva (PN)
Dialoghi Virtuosi – fiati e archi nel settecento

INTARSIO ARMONICO Isobel Cordone, violino barocco, Giuseppe Falciglia, oboe barocco, Carlo Rossi, clavicembalo
In collaborazione con il Comune di Caneva

Domenica 5 febbraio 2023 ore 17.00 – Teatro Pileo, Prata di Pordenone
Edna Unseld, vincitrice del concorso “Il piccolo violino Magico”

Edna Unseld, violino, ACCADEMIA D’ARCHI ARRIGONI, Domenico Mason, direttore
BIGLIETTO: intero 8€ – ridotto 5€* – Vendita biglietti alla biglietteria del teatro Pileo a partire dalle ore 16.00
*Giovani con meno di 15 anni, adulti con più di 65 anni, soci dell’Associazione Culturale Altoliventina a.p.s.
In collaborazione con il Comune di Prata

Martedì 7 febbraio 2023 ore 20.45 – Teatro Gozzi, Pasiano di Pordenone
WKO – Camerata degli Ammutinati

WKO – CAMERATA DEGLI AMMUTINATI: Michele Fontana, clarinetto, Mariacostanza D’Agostino , pianoforte
Entrata libera
In collaborazione con il comune di Pasiano di Pordenone

 

PER INFORMAZIONI
ASSOCIAZIONE CULTURALE ALTOLIVENTINA
Via Martiri della Liberta' 16/1
33080 PRATA DI PORDENONE
Tel. +39 0434 1834786
Cell. +39 375-7961728
Cell. +39 333-8352808
e-mail info@altolivenzacultura.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN