• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

San Vito al Tagliamento
Mercoledì 21 aprile 2015

Antonio Sanchez & Migration Band

Concerto realizzato dall'Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Comune di San Vito al Tagliamento e Progetto Live / Complotto Adriatico Antonio Sánchez inizia a suonare la batteria a soli cinque anni. Raggiunti i dieci anni inizia a suonare professionalmente. Tuttavia nel 1993 frequenta  il corso di pianoforte classico 
al conservatorio Nazionale del Messico; in seguito si trasfersce a Boston per studiare al Berklee College of Music. Dopo essersi diplomato con lode in Musica Jazz, Antonio ottiene una borsa di studio per un master universitario in Improvvisazione Jazz al Conservatorio New England di Boston.
La sua rapida ascesa nel mondo della batteria jazz inizia dopo pochi mesi al Conservatorio quando Paquito D’Rivera chiama il professore di Sánchez, Danilo Perez, per una segnalazione per il ruolo di batterista nell’Orchestra United Nation di Dizzy Gillespie. Perez segnala Sánchez e così Sánchez si ritrova in tournée con l’orchestra. In seguito, nel 1997 Perez invita Sánchez a far parte del suo trio che riceve una nomination per il Grammy Award per l’album Motherland.
La sua partecipazione alla tounee giunse anche alle orecchie del leggendario chitarrista Pat Metheny che invita Sánchez a suonare nel Pat Metheny Group come batterista dopo una serie di ascolti. Il Gruppo ha registrato due album dall’arrivo di Sanchez. Il primo, Speaking of Now vince un Grammy Award nel 2003 per la categoria Best Contemporary Jazz Album.  Il secondo The Way Up viene pubblicato nel gennaio del 2005. Inoltre Sanchez ha fatto parte anche di altri quartetti e trii sotto la direzione di Pat Metheny. Il Pat Metheny Trio (Metheny alla chitarra, Sanchez alla batteria, e Christian McBride al basso) pubblicano Day Trip nel gennaio del 2008 ed ottengono un ampio successo tra le critiche jazzistiche.
Nel 2007 registra il suo primo disco in solo, Migration. L’album include un ampissimo gruppo di rinomati jazzisti del giorno d’oggi: Pat Metheny, Chick Corea, Chris Potter, David
Sanchez and Scott Colley. All About Jazz lo indica come uno dei migliori debutti del 2007. 

Sanchez dice del suo album: “Non voglio che le persone dicano che questo è un album di un
batterista… I vorrei che questo possa essere qualcosa di qualunque musicista. Io penso in termini musicali, non quante vendite otterrò e se soffio abbastanza sulla brace o no. Io vorrei che la musica fosse molto melodica e accessibile a tutti con un sacco di belle interazioni“.
Antonio Sanchez è l’autore e l’esecutore delle musiche di Birdman, miglior film agli Oscar 2015.

Biglietto intero: € 20,00
Ridotti, € 15,00 (la riduzione per Abbonati ERT, under 18 e over 65)

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN