• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Maniago
Sabato 12 giugno

IN BICI A MANIAGO E DINTORNI - Parziali di tappa 2 e 7 del Cammino di San Cristoforo

LUOGO E ORA DI RITROVO
Agriturismo Al Luogo del Giulio, Maniago via Pordenone, 155 ore 8.30

LUNGHEZZA: km 35/40

DISLIVELLO: m 350/600

DURATA STIMATA ESCURSIONE
4 ore. L’escursione terminerà intorno alle ore 13.00 con rientro al punto di partenza e possibilità di pranzare a prezzo convenzionato, presso la struttura Al Luogo del Giulio. 

DESCRIZIONE PERCORSO
Le Tappe 2 e 7 del Cammino di San Cristoforo, coprono un’area che spazia da Maniago a San Leonardo Valcellina passando per Malnisio. Lungo il percorso costeggeremo il letto del torrente Cellina per poi inoltrarci in direzione della Pedemontana fra Aviano e Montereale per
un passaggio alla Centrale idro elettrica A. Pitter di Malnisio, un passaggio per Montereale e una piacevole e inedita vista sulla diga di Ravedis per poi rientrare a Maniago riattraversando il Cellina.

CARATTERISTICHE
Percorso misto fra strade sterrate e strade ciclabili asfaltate. Difficoltà tecnica bassa. Fisicamente non molto impegnativo. Da segnalare un’ipotesi di 4 ore circa in sella. 

GUIDA DELL’ESCURSIONE
Italo Tizianel, Guida Cicloturistica Sportiva FCI.

EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking leggere o da ginnastica, zainetto con kway ricambio maglia tecnica, kit di riparazione per eventuali forature; caschetto, guanti e occhiali obbligatori. Consigliati crema solare, snack con barrette energetiche, borraccia d’acqua e macchina fotografica.
Consigliata una revisione della bike qualche giorno prima dell’uscita.

COSTI
Questa escursione vuol essere un’opportunità per promuovere il #CamminodiSanCristoforo, e grazie alla collaborazione con Promoturismo FVG, non ci sono costi a carico dei partecipanti. 

METEO
In caso di forte maltempo l’uscita sarà rinviata. In caso di tempo incerto e/o di impraticabilità del percorso, le guide si riservano il diritto di decidere se annullare o modificare l’itinerario dell’escursione. I partecipanti saranno avvisati entro le 24 ore precedenti all’escursione.

 

INFO E ISCRIZIONE (OBBLIGATORIA)

Entro le ore 17.30 del 10 giugno, chiamando Ufficio turistico di Maniago (0427 709063) o scrivendo a museocoltellerie@maniago.it.
Entro mercoledì 9 giugno possibilità di noleggio e-bike. Posti limitati, nel rispetto delle norme vigenti.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN