• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Pordenone
venerdì 5 maggio

In buona salute: La prevenzione nella malattia renale cronica

Riapre la programmazione di primavera delle conferenze sulla prevenzione e cura in medicina, nel quadro degli eventi di divulgazione scientifica organizzati dalla Storica Società Operaia di Pordenone con l’Associazione In Buona Salute, grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Pordenone. 

Primo appuntamento venerdì 5 maggio alle ore 18.00 presso il Centro Culturale di Palazzo Gregoris a Pordenone sul tema “La prevenzione nella malattia renale cronica”, con la partecipazione di tre relatori: il dottor Walter Mancini, Direttore SC Nefrologia e Emodialisi dell’Ospedale di Pordenone parlerà sul tema “Come prevenire il danno renale”, la dottoressa Sabrina  Rampazzo, Responsabile della piattaforma dietetica e nutrizione presso l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale a Pordenone introdurrà gli aspetti cruciali a proposito dell’“Alimentazione come prevenzione della malattia renale cronica”, mentre il dottor Giacomo Panarello, già Direttore Nefrologia e Emodialisi dell’Ospedale di Pordenone e Presidente di APPED-Associazione Provinciale Pordenonese Emodializzati, Trapiantati e Nefropatici Onlus porrà l’attenzione su “Cosa possono fare le associazioni nella prevenzione”.

L’aspetto della prevenzione è infatti fondamentale nel combattere l’insufficienza renale cronica (IRC), considerata un rilevante problema di salute pubblica. Colpisce circa il 10% della popolazione italiana, ma in alcune coorti di popolazione la prevalenza aumenta fino al 30-50%. Il suo decorso è asintomatico fino alle fasi terminali della malattia e questo riduce la possibilità di intervenire con efficacia dal punto di vista terapeutico. Considerato che la presenza di malattia renale cronica aumenta il rischio di eventi e di mortalità cardiovascolare e che il costo della malattia renale cronica avanzata incide per più del 3% sulla spesa sanitaria nazionale, diventa quantomai necessaria una seria politica di prevenzione. Risulta quindi evidente la necessità di un forte impegno collettivo nella prevenzione e nella diagnosi precoce della MRC, che va ricercata attivamente, con esami semplici e poco costosi, a partire dalle popolazioni più a rischio come diabetici, ipertesi, cardiopatici, obesi.

L’incontro è ad ingresso libero.

Informazioni

Storica Società Operaia di Pn

Corso Vittorio Emanuele II, 44
33170 Pordenone
Tel 0434-520820

https://www.somsipn.it/?fbclid=IwAR1ANZJEyQ_Wh_7x7lM1oSayEiWce7mK932DEI2NGUUcXQ…
info@somsipn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN