• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Primavera

Pordenone
San Giorgio della Richinvelda
San Martino al Tagliamento
Sabato 26 maggio

Cantine Aperte in bici

Vorreste approfittare di Cantine Aperte per fare un giro in bici ma non sapete con chi andare? Raduno libero sabato 26 maggio!
Cos’è? Un’iniziativa cicloturistica non competitiva aperta a tutti in cui ogni partecipante si organizza e risponde in proprio riguardo al comportamento tenuto durante il giro, osservando le regole del "Codice della Strada".

Potete completare il giro oppure aggregarvi durante il percorso presso una delle cantine elencate.

Ecco le cantine che potrete visitare in sella alle due ruote

  • Ore 8.00: partenza dal Bar Principe, via San Quirino, 11 – Pordenone
  • Ore 9.00: arrivo presso la cantina Pitars, via Tonello 10/A – San Martino al Tagliamento (Pn)
  • Ore 11.00: arrivo presso la cantina Conte d’Attimis-Maniago, via Sottomonte 21 – Buttrio (Ud)
  • Ore 14.30: arrivo presso la cantina Ferrin Paolo, Casali Maione 8 – Camino al Tagliamento (Ud)
  • Ore 16.30: arrivo presso la cantina I Magredi via del Sole, 15 – San Giorgio della Richinvelda, fraz. Domanins (Pn)
  • Ore 18.00: arrivo al Bar Principe, via San Quirino, 11 – Pordenone

 

Informazioni importanti

Uso del casco: per motivi di sicurezza si consiglia l’uso del casco omologato

Educazione ciclistica: si consiglia un comportamento sempre "educato" nei confronti di chi corre con noi, ma anche di chi incrociamo lungo il percorso. Non gettare cartacce o altri rifiuti se non negli appositi cestini

Cantine: visita per ogni cantina circa 1 ora. Si consiglia di portare una sacca o zainetto con scarpe per camminare

Partecipazione: per favorire l’accoglienza da parte delle cantine, si prega di comunicare entro martedì 22 maggio la propria partecipazione a Roberto De Lucca. Mobile +39.347.0317135 – email: robertobikeguidefci@gmail.com

Immagine percorso (link) e dislivello (link). File gpx per navigatori GPS (link)

Informazioni

Roberto De Lucca.

Mobile +39.347.0317135

email: robertobikeguidefci@gmail.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN