• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Pordenone
Venerdì 29 aprile

Concerto per il Patrono San Marco

Il concerto per il Santo Patrono avrà le note di Massenet, Mendelssohn, Mozart per ricordare i due presidenti che hanno fatto mezzo secolo di storia del sodalizio e che sono scomparsi nell’ultimo anno, oltre alla composizione di Simonide Braconi dedicata a tutte le vittime della pandemia. L’associazione Storica Società Operaia e l’Associazione Musicale Orchestra e Coro San Marco organizzano il tradizionale concerto per celebrare San Marco venerdì 29 aprile alle 20.45 nel Duomo concattedrale di San Marco di Pordenone, con i solisti Suela Piciri al violino, Simonide Braconi alla viola ed Eddi De Nadai alla direzione dell’Orchestra San Marco.

Un appuntamento che il sodalizio aveva immaginato lo scorso ottobre come omaggio a Rosa Saccotelli Pavan, compianta presidente della Storica Società Operaia, cui aveva deciso di tributare l’esecuzione di una delle partiture da lei più amate, la Meditation per violino e archi di Massenet. Per tale ragione l’appuntamento concertistico che ciascun anno la Società Operaia dedica alla propria città in occasione della festività di San Marco, porta quest’anno la dedica a Rosa Saccotelli cui si aggiunge il ricordo di Italico Tubero, presidente per oltre quarant’anni del sodalizio, anch’egli deceduto nelle scorse settimane.

Con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Pordenone

Con il sostegno di Costam e Itas Assicurazioni

Ingresso gratuito nel rispetto delle misure di sicurezza previste

 

Informazioni

Storica Società Operaia di Pn

Corso Vittorio Emanuele II, 44
33170 Pordenone
Tel 0434-520820

https://www.somsipn.it/?fbclid=IwAR1ANZJEyQ_Wh_7x7lM1oSayEiWce7mK932DEI2NGUUcXQ…
info@somsipn.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN