• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Sacile
9 ottobre

Concerto Jazz con Daniele D’Agaro e Aki Takase

Un evento di elevato spessore musicale che avrà come protagonisti due artisti di fama internazionale: il clarinettista e sassofonista friulano pluripremiato Daniele D’Agaro e la pianista giapponese Aki Takase alla sua prima esibizione in Friuli Venezia Giulia. Il concerto prevede un programma musicale tutto dedicato al jazz contemporaneo, con composizioni originali, e alla disciplina dell’improvvisazione.

L’evento è inserito nel più ampio progetto denominato Nemo Propheta in Patria e ha l’obiettivo di valorizzare i talenti musicali del territorio che abbiano raggiunto traguardi di rilievo.

Per questo appuntamento l’Accademia Musicale Naonis presenta Daniele D’Agaro, al clarinetto e sax tenore, e la giapponese Aki Takase, al pianoforte.

Daniele D'Agaro, originario di Spilimbergo (PN), ha iniziato le sue attività musicali nel 1979 con la Mitteleuropa Orchestra. Ha vissuto per sedici anni ad Amsterdam dove ha fatto parte della scena musicale internazionale registrando circa un’ottantina di cd. Ha insegnato all' Art School Institute di Chicago e si è esibito alla Columbia University di New York. Ha vinto il premio della critica nazionale TopJazz nel 2007 e 2008 come migliore clarinettista e sassofonista italiano e nel 2014 come migliore gruppo con il trio del pianista Franco D'Andrea. Tiene tourneè in Europa USA e Russia.

Aki Takase, pianista e compositrice giapponese, nata a Osaka risiede a Berlino dal 1987. Va annoverata fra i più interessanti pianisti del jazz contemporaneo, capace di esprimersi compiutamente in ambiti differenti, da quelli in cui predomina l’improvvisazione più avventurosa a quelli in cui è evidente la profonda conoscenza della tradizione del jazz (ha reso sentiti omaggi discografici a Ellington, Monk, Dolphy, W.C. Handy, Fats Waller e Ornette Coleman). Nella sua carriera musicale si è esibita più volte al Berlin Jazz Festival e può vantare diverse collaborazioni prestigiose tra cui vale senz'altro la pena ricordare quella in duo con Alexander von Schlippenbach nella Berlin Contemporary Jazz Orchestra e con Eugene Chadbourne, Han Bennink, Evan Parker, Paul Lovens, Fred Frith, Reggie Workman e altri e in duo con Maria João, David  Murray and Rudi Mahall. Nel 2002 vince il SWR Jazz Award ad opera dell’omonima emittente radiotelevisiva tedesca. Dal 2001 per ben otto volte ha ricevuto anche il premio dalla German Record Critics.

Il programma musicale del concerto prevede i seguenti brani: Analyse (A.Takase), Sour grapes (A.Takase), Eine drehorgel aus dem 2.jahrhundert (A.Takase), Nediska Fara (Tradizionale Val Natisone), Long Armed Woman (D.D'Agaro), Ultramarine #57 (D.D'Agaro).

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN