• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Pordenone
San Vito al Tagliamento
dal 10 al 11 giugno 2016

Concorso Nazionale del Formaggio Montasio DOP

Le sue origini, la sua lavorazione di ieri e di oggi, le sue mille declinazioni in cucina: nel cuore di Pordenone, a giugno il protagonista è il Formaggio Montasio DOP.

Due giorni dedicati alla riscoperta di un prodotto che nasce sull’omonimo monte friulano, ma che è profondamente legato alla provincia di Pordenone: nel 1925 viene fondata a San Vito al Tagliamento la Prima Scuola Casari, formatrice di generazioni di tecnici che hanno diffuso l’arte della produzione del formaggio Montasio in tutte le province limitrofe, fino a noi.

Questo ed altri aneddoti saranno approfonditi a Palazzo Montereale Mantica Venerdì 10 giugno alle ore 17.00 nel convegno “Formaggio Montasio: la qualità nella storia e nelle tradizioni di un territorio”, cui seguirà la premiazione del XXVI Concorso Nazionale del Formaggio Montasio DOP, per riconoscere la preziosità dell’opera svolta dalle latterie di oggi nella realizzazione di un prodotto di qualità eccellente, quale è il Montasio.

Sabato 11 giugno è la giornata che accontenta tutti grazie alle diverse iniziative proposte.

Chi gradisce assaporare i formaggi premiati al Concorso, abbinati ai vini della DOC Friuli, potrà prenotare la propria partecipazione alle degustazioni guidate a Palazzo Montereale Mantica.
Le degustazioni si terranno alle ore 17.00 e alle 18.30.
La partecipazione è gratuita basterà prenotare il proprio posto telefonando allo 0434.381602, venerdì 10 giugno alle ore 18.30, o scrivendo una mail a ufficiopromozione@pn.camcom.it

Chi, invece, preferisce fare un tuffo nella storia e nella cultura, può deliziare gli occhi alla visita guidata alla Premiata Latteria e al Vecchio Mulino di Prodolone, per proseguire poi nella visita al Centro storico di San Vito al Tagliamento e al Museo della Vita Contadina Diogene Penzi.
Anche la partecipazione alla visita guidata è gratuita, basterà prenotare il proprio posto telefonando allo 0434.381602, entro venerdì 10 giugno alle ore 18.30, o scrivendo una mail a ufficiopromozione@pn.camcom.it.
La partenza è prevista alle ore 16.00, il punto di ritrovo è previsto in Piazzetta Calderari

Tutta la città di Pordenone si unisce a noi nella promozione di questo prodotto eccellente: le vetrine del centro storico saranno impreziosite da oggetti che richiamano il Formaggio Montasio DOP; i bar proporranno cicchetti e aperitivi a tema con l’iniziativa “A spasso con gusto” e sarà possibile gustare Menu Montasio anche nei ristoranti della città che aderiscono all’iniziativa e partecipare al Concorso Montasio with Love

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN