• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Pordenone
Giovedì 8 giugno

Confronto “stellare” tra Claudia Maraston e Adrian Fartade

A collegarli c’è la passione per la scienza, per l’astronomia, per l’astrofisica. A dividerli c’è l’approccio: da un lato quello del ricercatore/accademico, dall’altro quello del divulgatore scientifico. Giovedì 8 giugno alle 20.30 nel Chiostro dell’ex Convento san Francesco, a Pordenone, l’astrofisica Claudia Maraston si confronterà con lo youtuber astrofilo Adrian Fartade, per trovare il giusto mezzo tra ciò che qualcuno ritiene diffidenza da un lato e presunzione dall’altro. Due punti di vista che hanno sempre faticato a trovare accordo e che, almeno in Italia, hanno portato ad una convezione tra Inaf (Istituto Nazionale AstroFisica) e Uai (Unione Astrofili Italiani), per creare un clima di collaborazione più stretta sui temi della divulgazione, della didattica e della ricerca. Il nome della Maraston figura nei più importanti programmi scientifici internazionali della Nasa ma è nata e cresciuta a Pordenone. E’ professore ordinario di Astrofisica all’Istituto di Cosmologia e Gravitazione dell’Università di Portsmouth, ed ha vinto per ben due volte il Premio Marie Curie, assegnato a chi raggiunge risultati eccellenti nel campo della ricerca. Adrian Fartade ha passato l’infanzia a imparare i nomi dei vari corpi celesti prima ancora che dei personaggi delle fiabe. In Italia ha frequentato l’Università di Lettere e Filosofia e i corsi di teatro, ma senza mai abbandonare la passione per l’astronomia che lo ha spinto a creare un seguitissimo blog sul tema. A questo si è aggiunto il progetto Link2Universe, portale per condividere in lingua italiana le più importanti pubblicazioni scientifiche internazionali. Il suo canale Youtube ha 85mila utenti.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN