• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Budoia
Domenica 13 giugno 2021

DARDAGO E LA DIGRESSIONE DI SAN TOMÈ Alla scoperta del Ruial dell’Artugna

LUOGO E ORA DI RITROVO Dardago ore 9.00.

LUNGHEZZA: km 8

DISLIVELLO: 200 m

DURATA STIMATA ESCURSIONE
L’escursione terminerà intorno alle ore 13.00. Per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di pranzare a prezzo convenzionato di € 15, 00 al Ristorante pizzeria Ca del Bosco.

DESCRIZIONE PERCORSO
Siamo sulla Tappa 1 del Cammino di San Cristoforo. Nel suo insediarsi l’uomo ha sempre cercato luoghi ricchi di acqua e quindi di vita ma dove l’acqua non c’era bisognava portarla. Così hanno fatto gli abitanti di Dardago, costruendo il Ruial di San Tomè: una lunga canaletta in pietra la cui costruzione si perde nella storia e in cui scorrono le acque che scendono dalla Val di Crode. In un percorso ad anello risaliremo la Valle dell’Artugna seguendo il rumore delle acque e scoprendo un ambiente variegato pieno di bellezza e fascino.

CARATTERISTICHE Facile.

GUIDA DELL’ESCURSIONE
Anna Lazzati guida naturalistica AIGAE.

EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o scarponi, kway, borraccia, snack, se abituati ad usarli bastoncini.

COSTI
Questa escursione vuol essere un’opportunità per promuovere il #CamminodiSanCristoforo, e grazie alla collaborazione con Promoturismo FVG, non ci sono costi a carico dei partecipanti.

METEO
In caso di forte maltempo l’uscita sarà rinviata. In caso di tempo incerto e/o di impraticabilità dei sentieri, la guida si riserva il diritto di decidere se annullare o modificare l’itinerario dell’escursione. I partecipanti saranno avvisati entro le 24 ore precedenti all’escursione.  

INFO E ISCRIZIONE (OBBLIGATORIA)

Posti limitati, nel rispetto delle norme vigenti. Chiama Anna al n. 329 7967150 oppure scrivi a anna@guidanaturalistica.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN