• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Sacile
Venerdì 30 gennaio 2015

Edgar Moreau - Pierre-Yves Hodique

Dichiarato “rivelazione 2013” ai Victoires de la Musique Classique, e secondo Premio nel 2011, a soli 17 anni, al Concorso Tchaikovsky sotto la presidenza di Valery Gergiev, il giovane violoncellista francese Edgar Moreau aveva già vinto nel 2009 il Prix du Jeune Soliste al Concorso Rostropovich. Nato nel 1994 a Parigi, Edgar ha iniziato lo studio del violoncello all’età di quattro anni (e anche quello del pianoforte, terminando gli studi nel 2010). Si è quindi perfezionato con Xavier Gagnepain e con Philippe Muller presso il Conservatorio di Parigi. La sua attività concertistica, già intensa in Francia, lo ha portato anche al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo e al Festival Beethoven di Varsavia, oltre che all’ultima edizione del Festival di Lugano diretto da Martha Argerich. Con Pierre-Yves Hodique, pianista dalle eccellenti virtù cameristiche, Edgar Moreau forma un duo stabile che ha già saputo conquistarsi gli elogi della critica, anche a seguito del debutto discografico con l’album “Play”, pubblicato dall’etichetta Erato.

Guida all'ascolto: ore 20.15

Concerto: ore 20.45

Programma:

LUDWIG VAN BEETHOVEN (Bonn, 1770 - Vienna, 1827)
Sonata per violoncello e pianoforte n. 4, op. 102 n. 1
- Andante - Allegro vivace
- Adagio - Tempo d’andante - Allegro vivace

CÉSAR FRANCK (Liege, 1822 - Paris, 1890)
Sonata per violoncello e pianoforte, in la maggiore
- Allegro ben moderato
- Allegro
- Recitativo-fantasia (Ben moderato - Molto lento)
- Allegretto poco mosso

SERGEJ PROKOF’EV (Oblast’ di Donec’k, 1891 - Moscow, 1953)
Sonata per violoncello e pianoforte, in do maggiore, op. 119
- Andante grave
- Moderato
- Allegro, ma non troppo

CAMILLE SAINT-SAËNS (Parigi, 1835 - Algeri, 1921)
Mon coeur s’ouvre à ta voix (Samson et Dalida)

VITTORIO MONTI (Napoli, 1868 - 1922)
Csárdás

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN