• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Estate

Zoppola
Giovedì 10 giugno

Elegia Friulana

L’Amministrazione comunale di Zoppola, in collaborazione con l’Associazione culturale “L’Arte della musica”, il comune di Fanna, il progetto giovani e la Pro Zoppola, intende celebrare la “Fieste de Patrie dal Friul” attraverso un video-evento che sarà proiettato, in prima assoluta, giovedì 10 giugno, alle 20.30, a Zoppola in Auditorium comunale.

La musica originale, scritta ed arrangiata dal M°Nicola Milan rappresenta un viaggio simbolico sui sentimenti e valori della cultura friulana.

“Elegia Friulana”, questo il titolo dell’opera, prende vita dalla poesia “Dal cucu” tratta dalla raccolta "Fueis di lèria" del poeta Vittorio Cadel (1884-1917), originario di Fanna, poesia intrisa di ricordo, nostalgia e amore per la propria terra di origine e prosegue proponendo un arrangiamento nuovo del canto consolatorio “E jo Cjanti”. Un canto popolare semplice eppure molto profondo.

Alla realizzazione oltre al M° Nicola Milan, hanno partecipato delle realtà musicali fra le più importanti del Friuli.

Il Coro Voci in Volo di Udine, composto da giovani ragazzi e ragazze, diretto dalla M° Lucia Follador, P. Sponton alle percussioni, Alessandro Turchet e lo studio Artesuono che rappresenta un’eccellenza Friulana. Il video, realizzato da Pablo De Biasi, contiene anche le bellissime e preziose immagini fotografiche di Antonio Panciera e le riprese aeree di Lorenzo Cozzarini, tutte legate alla bellezza paesaggistica friulana.

Pensato come momento poetico ed artistico, l’evento sarà introdotto dalla spiegazione della genesi della composizione e impreziosito dall’intervento del poeta Silvio Ornella.

Il brano vuole trasmettere alle nuove generazioni attraverso il canto sentimenti come l’amore per la propria terra, la nostalgia dell’abbandono, il canto consolatorio, la bellezza dell’arte e della poesia Friulana.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (da effettuarsi entro le ore 14.00 del 10 giugno e fino ad esaurimento posti)

Info e prenotazioni:

Ufficio Cultura del Comune di Zoppola
e-mail: eventi@comune.zoppola.pn.it
tel: 0434.577526 www.comune.zoppola.pn.it

Approfondimenti

locandina FUR definitiva.pdf

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN