• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Pordenone
Venerdì 27 febbraio 2015

Father and Son

Claudio Bisio torna ad esibirsi col suo nuovo spettacolo “Father and Son”, un monologo interiore che racconta il rapporto padre/figlio radiografato senza pudori e con un linguaggio in continua oscillazione fra l'ironico e il doloroso, fra il comico e il tragico.

“Father and Son”, tratto dal libro di Michele Serra “Gli Sdraiati”, è un auto confessione ironica, sfrenata e brutale di un padre che parla a un figlio che non l’ascolta, che ride dei padri prima che dei figli. È la storia di tanti padri di oggi con figli adolescenti cono cui non comunicano, fannulloni un po’ arroganti, sempre incollati al computer o al cellulare, indolenti e un po’ nemici, che non parlano, non litigano. Ragazzi chiusi nel loro jeans a vita bassa, coi calzini poco puliti spesso lasciati sul pavimento di camere ridotte a veri e propri suk. Fardelli affettuosamente ingombranti che i padri di oggi con debolezza ed orgoglio, non sanno se piantare al loro destino o farsene pesantemente carico.

Quindi come comportarsi con i propri figli? Essere un amico o una figura autorevole? O meglio essere autoritari? Un caos. È questo il dilemma filosofico che spaventa intere generazioni. Claudio Bisio, accompagnato da Marco Bianchi alla chitarra e Laura Masotto al violino, per l’efficace regia di Giorgio Gallione, analizza questo rapporto padre/figlio, quell’istante in cui genitori e figliolanza s’incontrano, non da risposte assolute o fa miracoli, ma fornisce un utile mappa contemporanea, un ponte di collegamento tra due generazioni ai poli opposti.

Perché in una società di “dopo-padri”, educatori inconcludenti e nevrotici, e di figli che preferiscono nascondersi nelle proprie felpe, sprofondare nei propri divani, circondati e protetti dalle loro protesi tecnologiche, rifiutando o disprezzando il confronto, è questo ciò che serve e che Bisio dona al suo pubblico in modo creativo, una chiave di lettura per capire queste nuove generazioni di figli.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN