• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Fontanafredda
Sabato 23 e Domenica 24 aprile 2016

FESTA DI S. GIORGIO MARTIRE

PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI:

SABATO 23.04.2016 ore 19.45
Benedizione del Gruppo San Giorgio sul sagrato e apertura delle Taberne che prepareranno e distribuiranno le pietanze del banchetto alla luce delle stelle
Durante la serata il pubblico potrà ascoltare le suggestive storie raccontate da Monaldo Istrio Lo Giullaro, accompagnato dalle trascinanti musiche de Le Tre Cipolle
A fine serata cerimonia ufficiale di riconsegna del Palio e della corona della Principessa da parte della contrada in carica

DOMENICA 24.04.2016 ore 9.00
la piazza si desta con le botteghe artigiane e le Taberne
ore 10.45 Santa Messa a seguire lo Spettacolo delli Tamburini e sbandieratori di Cordovado che si esibiranno in giochi di suoni e movimenti
ore 12.15 pranzo con le pietanze preparate dalle contrade
ore 15.00 inizio dei giochi popolari che vedranno le diverse contrade contendersi il Palio di San Giorgio
Durante il pomeriggio il sagrato sarà animato dai Tamburini e sbandieratori di Cordovado Alla fine dei giochi premiazione della contrada vincitrice e incoronazione della principessa
Per cena potrete ritemprare le membra et lo spirito con i piatti e le bevande delle Taberne
Al calar del sole I Flamma Draconis si muoveranno tra il pubblico raccontando goliardiche istorie giullaresche nell’attesa della notte quando metteranno in scena un mirabile spettacolo di fuoco

Durante tutta la manifestazione sarà presente il Mercato storico medievale degli Arcieri e Balestrieri di Mastino

* In caso di maltempo i giochi del Palio si svolgeranno ugualmente mentre gli spettacoli saranno annullati.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN