• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Maniago
8 – 9 – 10 aprile

FIERA DELL’OLIVO 2022 CON “MIA, MERCATO ITALIANO ALIMENTARE”

La ripresa primaverile delle attività di piazza prevede la realizzazione della “Fiera dell’Olivo”, manifestazione che riprende una vecchia tradizione locale promuovendo in particolare il settore florovivaistico e del giardinaggio, con la partecipazione di operatori del settore e non  solo, quale iniziativa di valorizzazione del centro storico e commerciale della Città di Maniago.

Molti gli operatori del verde e gli hobbisti che hanno aderito, l’Ecomuseo Lis Aganis collabora nella gestione degli eventi e dei mercatini, mentre l’Associazione Sviluppo e Territorio, attraverso la realizzazione del progetto MIAIDEA, Mercato Italiano Ambulante Itinerante Delle Eccellenze Alimentari, porta in piazza prodotti alimentari regionali di prima qualità, certificabili e tracciabili, con vendita e somministrazione di prodotti tipici con preferenza per prodotti DOP, IGT, DOCG di tutta Italia.

Dal 8 al 10 aprile in Piazza Italia stand espositivi e di degustazione alimentari, che durante domenica 10, giorno in cui verrà chiuso il traffico nel centro storico, si coniugheranno con hobbisti e florovivaismo.
Previsti giochi per bambini e animazione dedicata ai più piccoli, laboratori di coroncine pasquali per gli adulti, laboratorio di giardinaggio presso il centro visite del Castello, escursioni nel verde e passeggiate.
Non mancherà la musica: “Quella sporca mezza dozzina” accompagnerà i visitatori nella domenica pomeriggio.
 

Programma

VENERDÌ 8 - SABATO 9 - DOMENICA 10 APRILE 2022
mercato alimentare

SABATO 9 APRILE 2022
Ritrovo ore 8:45 al Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie - chiusura attività ore 12:30 al Dandolo.
"Di lupi e di altri animali". Escursione naturalistica alla scoperta della fauna dei magredi - Adatta a tutti
8,00 euro (quota bambini) accompagnati dalla guida Anna Lazzati 
12,00 euro (adulti)accompagnati dalla guida Andrea Vendramin.

Ore 15.00-17.30
presso il giardino del Centro Visite del Castello di Maniago
Giardinieri in erba - laboratorio di giardinaggio per bambini
con Costanza Uboni, naturalista
attività gratuita per bambini e bambine 7-11 anni
max 8 partecipanti
(per info e prenotazioni: Ufficio Turistico - 0427 709063 / museocoltellerie@maniago.it)

>> DOMENICA 10 APRILE 2022
mostra / mercato florovivaistica e di giardinaggio

1° turno: 10.00-11.30 
Crea la tua coroncina di Pasqua - laboratorio manuale
a cura di Laura Del Bianco del Cjanton Flurit
Costo: 25,00 € (per info e prenotazioni: Ecomuseo Lis Aganis)
Clicca qui per iscriverti

2° turno: 14.30-16.30
Crea la tua coroncina di Pasqua - laboratorio manuale
a cura di Laura Del Bianco del Cjanton Flurit
Costo: 25,00 € (per info e prenotazioni: Ecomuseo Lis Aganis)
Clicca qui per iscriverti

Ore 14.00-17.00
Intrattenimento per bambini a cura Federica Lonardi
Arriva la primavera! Palloncini colorati per tutti i bambini, Magiche bolle di sapone giganti e Truccabimbi a tema primavera.
In Piazza Italia

Ritrovo ore 14:15 in Museo - Chiusura attività 17:30 circa in Valpiccola. 
"A caccia di natura sullo Jouf" 
20,00 euro a squadra - massimo 6 persone a squadra.

Ore 15.00-19.00
Intrattenimento musicale itinerante con “Quella Mezza Sporca Dozzina”

Informazioni

Ecomuseo Lis Aganis

Via Maestri del Lavoro 1 (Edificio Coricama)

33085 Maniago

0427 764425
http://www.ecomuseolisaganis.it
info@ecomuseolisaganis.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN