• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Tramonti di Sopra
Domenica 19 febbraio 2017

Fiore di elleboro in Meduna

Escursione naturalistica e botanica a Tramonti di Sopra lungo un percorso normalmente poco battuto dalle escursioni organizzate e che parte dalla vecchia borgata di Staligial, passa per Inglagna e quindi risale vero la diga e il lago dal Ciul.
L’escursione è l’occasione ideale per visitare una zona poco conosciuta della val Tramontina, quella al di là del lago, ma è l’occasione per visitare in prima persona la località che fa da sfondo al romanzo di Giulia Bozzola Il rimorso di Staligial:
L’escursione di questa settimana fa il paio con l’escursione che si svolge in aprile alla ricerca della Daphne Blagayana, fiore unico che in Italia cresce solo in val Tramontina. Ad accoppiare idealmente le due escursioni non solo il tema botanico naturalistico ma anche la zona, quella nei pressi dei sue laghi meno conosciuti della val Tramontina: il lago dal Ciul e il lago di Selva.
La prenotazione per l’escursione è obbligatoria e si può effettuare presso il Parco delle Dolomiti Friulane 042787333 o presso l’ufficio IAT di Tramonti di Sopra.
Durata: 5 ore
Ritrovo: ore 10 presso il centro visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane a Tramonti di Sopra
Difficoltà: facile, per tutti
Costo: 11€ adulti, 6€ minori di 15 anni e over 65
Guida: Franco Polo

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN