• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Spilimbergo
dal 2 al 27 luglio 2015

Folkest

Ogni estate da quasi 40 anni, torna puntuale Folkest, il maggior festival di musica folk del sud Europa. Un calendari ricchissimo di appuntamenti che partono da Spilimbergo per allargarsi su tutta la regione e oltre.

È un festival internazionale di musica folk itinerante che si svolge d'estate in una miriade di località italiane, austriache, slovene e croate e a cui partecipano artisti di tutto il mondo.

Folkest è un festival itinerante e dal respiro davvero internazionale, che distribuisce un programma ricchissimo fra diversi luoghi del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, spingendosi (nelle ultime edizioni) anche oltreconfine, fino ad Austria, Slovenia e Croazia e scegliendo sempre location suggestive, come ville antiche, castelli, piazze e parchi

Nasce nel 1979 a San Daniele del Friuli con il nome di “Fieste di Chenti”, da un nucleo di giovani operatori culturali, giornalisti e musicisti, in un momento davvero felice per il cosiddetto revival etnico, e assume il nome attuale nel 1984.

Oggi, è un contenitore variegato che presenta le esperienze musicali più diverse, accostando tradizioni musicali lontanissime e musica etnica italiana, gruppi locali e artisti di fama internazionale (Joan Baez, Fairport Convention, Noa, Donovan, Los Lobos, Bob Dylan, Jethro Tull, David Crosby, Miriam Makeba e Goran Bregović, solo per citarne alcuni).

 

Scopri di più sul Folkest e sulla prossima edizione, che si svolgerà dal 2 al 27 luglio, visitando il Sito ufficiale

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN