• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

TERRITORIO PROVINCIALE
Dal 24 al 25 gennaio 2015

GiroAzienda - Affettuosi salumi

La Via dei Saperi e di Sapori è una realtà che raggruppa una cinquantina di piccole aziende dell’agroalimentare e dell’artigianato artistico di un territorio affascinante, quello delle Dolomiti Friulane.

Giroazienda è il titolo di una serie di eventi nel corso dei quali, tra novembre 2014 e febbraio 2015, alcune di queste aziende metteranno i propri prodotti in vetrina, in degustazione e in vendita.
Lo faranno nelle loro sedi, in località forse poco conosciute ma ricche di tradizioni, di storia, di paesaggi suggestivi e incontaminati.

Affettuosi... o affettati? Tutti e due. Il termine “affettato”non rende giustizia a prodotti che fanno parte delle tradizionie della storia di un territorio. È il caso della Pitina,definita non a caso prodotto culturale: un piccolo tesoro della gastronomia delle Valli Pordenonesi (Val Tramontina,Valcellina, Val Colvera) che racconta storie di bracconieri,di emigranti, di un’economia di sopravvivenza nella qualela carne - anche quella di un selvatico cacciato di frodo,o di una capra a fine carriera - era un bene prezioso da conservare più a lungo possibile.

Ma non ci sarà solo la Pitina, sabato 24 e domenica 25 gennaio, ad essere fatta a fette e consumata “affettuosamente”. Aziende agricole, macellerie e locali di degustazione proporranno altre golose specialità, dal salame al prosciutto crudo, dalla lonza affumicata al lardo. Senza dimenticare lis pindulis, un’altra chicca tutta da scoprire.

In tutte le aziende aperte per l’occasione vi saranno intrattenimenti musicali e teatrali, animazioni per bambini, esposizioni di artigianato artistico e curiosità. In programma anche visite guidate sul territorio, a tema ambientale o culturale. Sarà inoltre possibile pranzare o cenare nei locali convenzionati.

Il programma completo, azienda per azienda, è disponibile su http://dolomitifriulane.com/via_dei_saperi_e_dei_sapori

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN