• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Mostre

Estate

Autunno

San Quirino
Dal 7 al 31 luglio, dal 1° al 30 settembre 2017

I Templari a San Quirino - Pellegrini, Crociati, Cavalieri

Inaugurazione della mostra
venerdì 7 luglio ore 19.00

Mostra visitabile nei periodi:
7-31 luglio e 1-30 settembre 2017

presso Villa Cattaneo, San Quirino

La mostra è organizzata dal Comune di San Quirino ed è curata dal dott. Pier Carlo Begotti. La scelta del luogo è data dal organizzato dal fatto che a San Quirino sorse l’unico insediamento regionale dei Cavalieri Templari.

Nella prima parte dell’allestimento si descrive il territorio di San Quirino dentro la realtà friulana medievale e la collocazione del villaggio dentro la corte austriaca di Naone. La seconda parte del percorso parla dei pellegrinaggi e delle crociate, con la fondazione dei regni cristiani in Terra Santa, che necessitavano continuamente di uomini armati. Nacque così l’Ordine dei Cavalieri del Tempio, monaci e militari e, dopo di loro, nacquero e si armarono altri Ordini, soprattutto i Cavalieri di San Giovanni, divenuti poi Cavalieri di Malta (terza parte della mostra).

Nella quarta parte della mostra si mostrano alcuni documenti sui Cavalieri del Tempio a San Quirino, dalle loro origini (seconda metà del XII secolo), fino alla sospensione dell’Ordine nel 1312. Dopo il 1307 i Templari furono sottoposti a processo e anche il priore di San Quirino, fra Cristiano, fu rinchiuso nel castello di Pordenone e sottoposto a interrogatorio da parte di inviati del Papa. Nella mostra vengono mostrate per la prima volta le pagine dell’interrogatorio, dove sono anche elencati i beni che il Tempio possedeva. Dopo la sospensione dell’Ordine, nel 1312 i beni dei Templari passarono ai Cavalieri di San Giovanni, che li gestirono fino all’età napoleonica. A questo periodo è dedicata la quinta parte del percorso espositivo, che contiene alcune immagini dei beni posseduti, tra cui lo stesso palazzo che ospita la mostra.

Oltre ai pannelli, saranno esposte alcune riproduzioni di armi d’epoca templare.

Conferenze
9 luglio 2017, ore 18.00, Luca Gianni, storico, conferenza: "Le crociate"
16 luglio 2017, ore 18.00, Guerrino Ermacora, scrittore, presentazione del romanzo "I giorni del crociato"
23 luglio 2017, ore 18.00, Pier Carlo Begotti, storico, conferenza "I Cavalieri del Tempio"
30 luglio 2017, ore 18.00, fra Nicolò Custoza de Cattani, delegato del Sovrano Militare Ordine di Malta, conferenza "L’Ordine di San Giovanni oggi"

Villa Cattaneo, San Quirino
Orari di apertura:
martedì 9.00-11.00
sabato e domenica 17.30-19.30

Ingresso libero
Visite guidate su prenotazione:
Biblioteca Civica 0434916513

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN