• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Mostre

Autunno

Pordenone
Dal 13 novembre al 26 dicembre 2016

Ibidem. Lo spazio enciclopedico

Ibidem è progetto espositivo triennale, promosso dalla Fondazione Ado Furlan e dedicato all'arte contemporanea e ai suoi rapporti con il luogo, inteso sia in senso architettonico e paesaggistico, sia in senso culturale e figurato.

La mostra, a cura di Denis Viva, esplora ogni anno il rapporto di continua interrogazione e riflessione degli artisti su un particolare tipo di luogo. Nel 2015 il progetto è stato dedicato allo spazio stesso della Fondazione, inteso come galleria d'arte, luogo architettonico ed espositivo per eccellenza.

Il luogo che, invece, accomuna il lavoro dei tre artisti selezionati per il 2016 Cristian Chironi, Carlo Guaita, Lorenzo Missoni, è l'Enciclopedia. Le sue pagine, i luoghi che rappresenta nei modi più diversi, attraverso l'evocazione o attraverso il più scientifico degli approcci. L'Enciclopedia è il luogo della definizione, l'abitazione del sapere e ciascuno degli artisti la interroga con metodo completamente diverso.

Denis Viva, critico d’arte e contemporaneista, è ricercatore presso l’Università di Udine e coordinatore di un progetto ministeriale FIRB (Fondo Investimenti Ricerca di Base) sulla diffusione della cultura visiva. Titolare di insegnamenti di Storia dell’arte contemporanea presso le Università di Udine e di Trento, dal 2008 al 2013 ha curato Palinsesti, rassegna annuale d’arte contemporanea promossa dal Comune di San Vito al Tagliamento, e dal 2013 al 2016 le mostre temporanee del Mart di Rovereto.

Editore e fondatore di una rivista on-line sull'arte italiana dal 1960 ad oggi (Palinsesti-Contemporary Italian Art On-line Journal), ha al suo attivo numerosi studi e ricerche sull’arte della seconda metà del Novecento.

Recentemente è stato selezionato per curare una delle dieci mostre della Quadriennale 2016.

INAUGURAZIONE: domenica 13 novembre alle ore 12.00

orario di apertura: martedì -sabato 17.00/19.30
ingresso libero

 

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN