• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Mostre

Primavera

Pordenone
da 08/04/2022 al 18/09/2022

Juanjo Guarnido – BLACKSAD – I COLORI DEL NOIR

In 130 tavole e illustrazioni anche di grande formato, tutte originali, la spettacolare maestria dell’autore spagnolo sorprende il visitatore e lo trasporta in un mondo parallelo fatto di bar fumosi, poker e biliardo, femmine fatali e altri animali pericolosi, ma anche di epifanie dalla luce purissima, grazie al perfetto controllo della tecnica ad acquerello. Sono inoltre esposte opere tratte da Sorcelleries, Voyageur e Nelle Indie perigliose. Installazioni, richiami e oggetti che rimandano a luoghi e situazioni “guarnidiane” invitano ad un percorso emotivo dell’esposizione.

 

L’autore
Il talento di Juanjo Guarnido ha attraversato rapidamente i confini internazionali. Nato a Granada nel 1967, si specializza in pittura a Madrid e in Francia, approdando poi con successo negli Stati Uniti. L’apice della notorietà giunge con la pubblicazione della serie di Blacksad, dal nome del protagonista, con la importante collaborazione ai testi di Juan Díaz Canales. La saga è un noir di genere hard-boiled i cui episodi, ricchi di riferimenti storici e culturali ne trascendono però i confini. Tutte le storie si distinguono per la vivacità e l’originalità degli intrecci e dei disegni, che trasmettono perfettamente la varietà espressiva, i gesti e il linguaggio del corpo dei personaggi, che sono animali in forma umana. Guarnido è apprezzato in oltre venti lingue.

 

La mostra rimane aperta da venerdì 8 aprile al 18 settembre presso il PAFF - Da martedì a venerdì: 15:00-20:00; Sabato e domenica: 10:00-13:00 e 15:00-20:00.

 

Costo ingresso: Biglietto intero: 8,00 €  -  Biglietto ridotto: 5,00 €   -   Biglietto agevolato: 2,00 €  -  
Sono previsti sconti e convenzioni.

 

 

Informazioni

PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli

Viale Dante, 33,
33170 Pordenone PN

0434 392941
https://paff.it/
info@paff.it

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN