• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Pordenone
Dal 26 gennaio al 1 febbraio 2015

La Nuova Commedia dell'Arte - The New Commedia dell'Arte - gennaio january 2015

Si svolgerà, a Pordenone, dal 26 gennaio al 1° febbraio, nella “casa madre” della Scuola Sperimentale dell’Attore, il corso intensivo di Nuova Commedia dell’Arte, che si distingue da quello gemello e (per ora) più lungo del Masterclass di settembre, per il maggior spazio riservato proprio alla “novità e contemporaneità” di questo linguaggio, ricavato da Claudia Contin Arlecchino e Ferruccio Merisi in oltre trent’anni di ricerche sul grande mito del teatro italiano delle Maschere.

Una contemporaneità che certamente si fonda sulla lezione dei grandi Maestri italiani e stranieri dell’ultimo secolo, in particolare per quanto riguarda il disegno preciso dei corpi dei personaggi, e la tensione verso una sintassi scenica di teatro-danza. Ma su queste solide basi, derivate il più possibile da frequentazioni dirette di quei grandi Maestri nella Commedia dell’Arte e nei Teatri omologhi di tutto il mondo, i due artisti e Maestri d’arte pordenonesi hanno applicato con successo le loro intuizioni originali sulla relazione diretta tra la forma o disegno del corpo e il carattere (Claudia Contin Arlecchino) e su quella altrettanto diretta tra il corpo e la voce del personaggio (Ferruccio Merisi).
Il tutto sostenuto da un altrettanto originale sistema di composizione scenica in cui, proprio come nella danza contemporanea, anche ogni piccola azione o gesto contengono un riferimento costante al ritmo e alla gestione dell’energia.

Con l’avvertenza che si tratta di un monte ore impegnativo che richiede la frequenza anche il pomeriggio, il corso di fine gennaio sulla Nuova Commedia dell’Arte è aperto anche a giovani attori e artisti locali.

Il programma, riguarderà la conoscenza dei significati e delle sensazioni della plastica corporea, la ricostruzione in chiave contemporanea dei personaggi principali, la loro definizione vocale, la “danza” di allenamento e quella di composizione scenica, un approccio ai segreti dell’improvvisazione, e infine la costruzione sperimentale di personaggi inediti proposti dagli allievi. 

Non è richiesta nessuna esperienza preliminare, anche se è necessaria una discreta preparazione fisica.

Per ogni altra informazione il sito internet di riferimento è: www.arlecchinoerrante.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!

Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN