• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Porcia
Mercoledì 2 marzo 2016

La teoria del deserto

Aspettando l'inizio di DEDICA FESTIVAL, che si svolge nella città di Pordenone dal 5 al 12 marzo 2016,Bottega Errante in collaborazione con la libreria Quo Vadis? e l’associazione Thesis rende omaggio algrande autore della letteratura mondiale YASMINA KHADRA e alle sue geografie.Nel fitto panorama dei festival letterari, “Dedica” si distingue per essere tra i più longevi e per la singolaritàdella sua formula: è incentrato infatti su un unico autore - una figura di spicco della letteratura internazionale- intorno al quale viene costruito un percorso in cui si succedono conversazioni, interviste, spettacoli teatrali,cinema, musica; un percorso denso ma dai ritmi pacati, che consente al pubblico una conoscenza piùapprofondita dell’autore. Protagonista della ventiduesima edizione di Dedica è lo scrittore algerino di linguafrancese Yasmina Khadra.

”LA TEORIA DEL DESERTO
Voci: Carla Manzon, Angelo Floramo
Musiche e tecniche: Simone Ciprian
Regia: Alessandro Venier
E' il titolo del nuovo reading itinerante dedicato ai luoghi più cari all'autore.Si tratta di una lettura pubblica speciale che, attraverso racconti e suggestioni musicali, riscopre le pagine diun paese affascinante e poco conosciuto come l’Algeria.Dalle antiche pitture rupestri in grotta, al sud del paese algerino, alle leggende tuareg, dal passaggio diRoma ai testi sapienziali arabi, dal medioevo delle canzoni d'amore (la principessa di Tripoli e Jaufrè Rudel)fino ai pirati del 1500, dalla letteratura di viaggio all’attualità. Un racconto che nasce dall’incrocio di duegrandi personaggi della cultura del Friuli Venezia Giulia come Carla Manzon, attrice e regista, e AngeloFloramo, scrittore e “custode” dell’Antica Biblioteca Guarneriana di San Daniele.
Un viaggio, intrecciato alle musiche curate e scelte da Simone Ciprian, che attraverso le parole di Guy deMaupassant, Marco Aime, Yasmina Khadra, Fatema Mernissi e Jean-Pierre Valentin, condurrà nel cuore deldeserto ad ascoltare il mormorio delle dune.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN