• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Barcis
Frisanco
Maniago
Vivaro
dal 15 al 17 maggio 2015

LAMAniago

Dal 15 al 17 maggio il Comune di Maniago e le Dolomiti Friulane ospiteranno la Community Instagramers Italia!

Otto saranno gli instagramers provenienti da Toscana, Puglia, Marche, Umbria, Piemonte e Lombardia, grazie al contributo di Regione Autonoma FVG e del Comune di Maniago.

Il gruppo visiterà per la prima volta il territorio di Maniago, parte della Valcellina e la Val Colvera, accompagnati dalle preparatissime guide del territorio e dal team Instagramers Friuli Venezia Giulia (@igersFVG).

Tutto parte da Maniago, dove gli ospiti già dal loro arrivo potranno vivere un'esperienza esclusiva: la visita al Palazzo dei conti d'Attimis, aperto per l'occasione. D'obbligo poi scoprire e conoscere il cuore pulsante della città dal 1454: le attività legate a lame e coltelli in mostra nel Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie. La giornata si concluderà con una sorpresa speciale nei Magredi di Vivaro.

Il tour "LAMAniago" prevede poi nella giornata del sabato un Instameet aperto ad instagramers da Friuli e Veneto. Le registrazioni sono andate sold out in pochissime ore!

Il gruppo di 50 persone ha in programma la partenza in corriera per un'escursione di phototrekking ad Andreis accompagnati da un fotografo naturalista, per ammirare il paesaggio e le bellezze delle Dolomiti Friulane, e il pranzo convenzionato nella splendida cornice del lago di Barcis. Nel pomeriggio è il momento di tornare alle tradizioni del territorio con due visite esclusive, a un'officina artigiana di coltelli che segue ancora i metodi antichi di produzione e a un presidio slowfood della Pitina.

Per finire una passeggiata al castello in un percorso esperienziale e un workshop di food photography con un fotografo professionista alla scoperta (e all'assaggio!) dei piatti tipici friulani.

La domenica mattina il gruppetto di ospiti extraregionali visiterà la Val Colvera, il borgo di Poffabro e Frisanco.

Scopriremo chi sono gli ospiti che visiteranno Maniago e dintorni nei prossimi giorni sul sito dedicato turismo.maniago.it e sui profili social di @lamaniago. L'hashtag dell'evento è #lamaniago: seguiteci!

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN