• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Pordenone
Dal 6 al 13 ottobre

Le Giornate del Cinema Muto 2018

Ricchissima di eventi speciali, la 37a edizione delle Giornate del Cinema Muto, la terza diretta da Jay Weissberg, si svolgerà al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Pordenone dal 6 al 13 ottobre.

In apertura, l'Orchestra San Marco di Pordenone accompagna Captain Salvation (La nave dei galeotti, US 1927) di John S. Robertson con la travolgente partitura composta e diretta da Philip Carli. In chiusura e nella replica di domenica 14 ottobre la stessa orchestra diretta dal Maestro Mark Fitz-Gerald esegue la musica originale di Henri Rabaud per Le joueur d'échecs (Il giocatore di scacchi, FR 1927) di Raymond Bernard.

Eccezionalmente, mercoledì 10 ottobre è in programma un terzo evento orchestrale, una co-produzione delle Giornate e Piano FVG: I promessi sposi (IT 1922) di Mario Bonnard con la nuova partitura - un'emozionante prima assoluta - del compositore udinese Valter Sivilotti. A eseguirla, diretta dal Maestro Massimo Belli, è la Nuova orchestra da camera “Ferruccio Busoni” di Trieste in collaborazione con l'Orchestra Naonis di Pordenone.

Fra gli altri film che nel corso della settimana avranno un accompagnamento musicale speciale, Assunta Spina di Francesca Bertini e Gustavo Serena, per il quale salirà per la prima volta sul palco del Verdi il duo formato dal mandolinista Carlo Aonzo e dal compositore e chitarrista John T. La Barbera; L'Atlantide di Jacques Feyder, che sarà accompagnato da un ensemble algerino; e Das alte Gesetz di E. A. Dupont, per cui tornerà a Pordenone la violinista klezmer Alicia Svigals.

Undici le sezioni, fra cui la retrospettiva dedicata alla scoperta dei muti di John Stahl, l'omaggio all'attore e regista Mario Bonnard, film tratti da opere di Balzac, cinema scandinavo, i "classici" del Canone rivisitato, la pubblicità all'epoca del muto con una serie di "spot" per lei e per lui.

Completano l'ampia offerta i seminari quotidiani del Collegium, le Masterclass per musicisti aspiranti accompagnatori di cinema muto, le presentazioni di novità editoriali e gli stand di FilmFair, con libri, video, rarità e cimeli da collezione.

Anche quest'anno le Giornate avranno una serata pre-inaugurale organizzata in collaborazione con il Comune di Sacile, che in passato ha ospitato otto edizioni del festival. Al Teatro Zancanaro, venerdì 5 ottobre, i musicisti della Zerorchestra diretti da Stephen Horne accompagnano il film Beauty's Worth di Robert G. Vignola, con l'incantevole Marion Davies.

Informazioni

Cineteca del Friuli

http://www.giornatedelcinemamuto.it
info.gcm@cinetecadelfriuli.org

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN