• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Erto e Casso
Dal 27 dicembre al 31 gennaio 2018

Le Theròseghe di Erto

Dal 27 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018 le Theròseghe hanno deciso di tornare durante le festività invernali di quest’anno e il paese si prepara a decorare le vie del centro storico e l’abitato nuovo di Erto con vestiti colorati, scope di saggina e l’immancabile sagoma del profilo furbetto della Theròsega, uniti alla fantasia e all’abilità degli ertani. L’ispirazione viene ovviamente dal racconto popolare della Theròsega di Erto, che tutti gli abitanti conoscono bene e tramandano di famiglia in famiglia: la Theròsega incontra ogni inverno San Giovanni e ogni volta lo prega di essere battezzata. San Giovanni accetta e le chiede di andare a prendere l’acqua per poterla benedire e procedere al battesimo. La Theròsega corre a rifornirsi di acqua ma, decidendo di riposarsi un po’ prima di tornare dal Santo, si addormenta fino al mattino dopo e perde l’occasione di essere battezzata. Ci riproverà l’anno dopo: un modo per sottolineare la ciclicità degli eventi ma anche per segnare l’attesa delle tanto attese festività natalizie.

L’Ecomuseo Vajont anche quest’anno racconta l’invasione delle Theròseghe sui suoi social network, in particolare sulla pagina Facebook www.facebook.com/ecomuseovajont, dove sarà possibile scoprirle e i luoghi del paese dove sono nascoste, ma anche pubblicare foto e lasciare commenti riguardanti l’evento.

Facendo sempre attenzione a non offendere la sensibilità delle capricciose, lunatiche e bacchettone Theròseghe di Erto, non si sa mai che abbiano pronto del carbone da farvi trovare nella calza il giorno dell’Epifania.

Informazioni

Ecomuseo Vajont

http://www.facebook.com/ecomuseovajont
ufficio@ecomuseovajont.net

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN