• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Pordenone
venerdì 27 e sabato 28 novembre

LHC, il bosone di higgs e le nuove tecnologie del CERN per varcare le frontiere della conoscenza

LHC (Large Hadron Collider) è il più grande e complesso strumento scientifico mai costruito. Lungo 27 km, posto a circa 100 m sottoterra in un tunnel riempito con sofisticati magneti superconduttori e dotato di quattro grandi rivelatori. Ha richiesto uno sforzo quasi trentennale di una intera comunità di scienziati e ingegneri: la sua costruzione è stata una grande avventura scientifica e umana, ed è stata coronata con la scoperta del bosone di Higgs nel 2012. Ora LHC è entrato in una fase di esplorazione nuova per cercare di scoprire, tra l’altro, l’origine della materia oscura. Nel frattempo ci si sta preparando al futuro con il nuovo progetto LHC ad Alta luminosità, mirato a migliorare decisamente (dal 2025) la capacità di “vedere” i dettagli del bosone di Higgs e delle eventuali nuove particelle. Inoltre si gettano le basi del nuovo super-collisore da 100 km che potrebbe entrare in funzione verso il 2040 e che sarà un ulteriore passo verso il big-bang.

Relatore
Prof. Lucio Rossi
CERN, High Luminosity LHC Project Leader.

L'evento si terrà presso la Sala Consigliare della Provincia, Largo San Giorgio, 12 il 27 novembre alle ore 18.00 e presso l'Aula Magna Centro Studi, Piazza Maestri del Lavoro il 28 novembre alle ore 11.30

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN