• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Inverno

Polcenigo
Dal 1 dicembre al 6 gennaio 2025

Magia di un borgo antico - I presepi di Polcenigo

La rassegna presepiale di Polcenigo (PN) è ambientata nelle finestre e negli angoli più pittoreschi dell’antico borgo.

Il presepe è il segno più caro alla nostra tradizione cristiana e oggi che il Natale viene vissuto con messaggi commerciali sentiamo ancora di più la necessità di dare la giusta importanza a questo giorno speciale. E’ con questo spirito che più di dieci anni fa la passione di alcune famiglie che allestivano i presepi nelle finestre delle loro abitazioni si è trasformata in qualcosa di più ed è nata la “Rassegna dei presepi di Polcenigo”. Il numero di persone coinvolte nel progetto è più che raddoppiato e così è stato anche per il numero di presepi allestiti ogni anno, che oggi sono più di cento.

Il valore intrinseco dei presepi e il loro messaggio di pace universale è quello che le persone coinvolte nel progetto vogliono condividere con i visitatori. Le loro idee e la loro creatività permettono di creare anno dopo anno dei veri capolavori, piccoli e grandi, semplici e umili per i materiali usati, ma preziosi per l’entusiasmo, la capacità inventiva e l’impegno delle persone che vi hanno lavorato.

I presepi sono realizzati usando tecniche e materiali diversi: paglia, cartone, cartapesta, fieno, cotone, stoffa, legno, cera, corteccia, ciottoli, pietre….

PERCORSI E ORARI 
Per la visita del borgo si consiglia di posteggiare nel parcheggio adiacente alla Chiesa di San Rocco (incrocio tra via della Rosta, via Roma e via Livenza). Il parcheggio è adatto anche ai pullman.
I presepi sono sempre visitabili, ma è consigliata la visita all’imbrunire quando si accendono le luci
Uno dei luoghi da non perdere è il vecchio mulino, che ospita una mostra di presepi aperta dalle 15 alle 18 durante i giorni festivi come indicato nel calendario.
Altri presepi sono ospitati nelle Chiese di San Rocco e di San Giacomo, nel centro storico.
Le frazioni del borgo, a loro volta, offrono diverse attrazioni natalizie.
La Chiesa di San Giovanni è famosa per il suo presepe in movimento: è uno spettacolo emozionante che cattura l’attenzione di grandi e piccini.
Un’altra attrazione da non perdere è il presepe galleggiante presso la sorgente del Gorgazzo. Qui il visitatore potrà ammirare un suggestivo presepe, realizzato su una piattaforma che fluttua sulla sorgente. È un’esperienza unica che combina l’atmosfera natalizia con la bellezza della natura circostante. E’ possibile anche assistere alla Messa della Vigilia di Natale con i sommozzatori che portano il bambin Gesù.
Anche la frazione di  Mezzomonte offre una serie di presepi tradizionali, che possono essere ammirati durante una piacevole passeggiata.

CONCORSO “I TRE RE DEI PRESEPI”

Il Concorso “I tre Re dei Presepi” giunge alla sua terza edizione. Non solo una giuria, ma anche il pubblico avrà l’opportunità di votare il presepe che considera il più bello o originale.
Sarà possibile votare inserendo l’apposita cartolina nelle urne predisposte lungo il percorso espositivo. Tra tutte le cartoline raccolte, verrà estratto il fortunato vincitore di un fantastico fine settimana a Polcenigo!
Non perdere l’occasione di essere parte attiva di questa emozionante competizione: vota il presepe che merita di essere incoronato come uno dei Re dei Presepi e potresti anche essere tu il fortunato vincitore di un indimenticabile fine settimana a Polcenigo.

Informazioni

Associazione Borgo Creativo

Piazza Plebiscito 21/3

33070 Polcenigo (PN)

http://www.borgocreativopolcenigo.it
borgocreativopolcenigo@gmail.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN