• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Autunno

Sacile
2 ottobre

MUSICA, IMPRESA, CREATIVITÀ

MUSICA, IMPRESA CREATIVITÀ: questa la cornice scelta dall’Associazione PianoFVG per aprire gli eventi che culmineranno nel festival pianistico in programma il prossimo novembre sul territorio regionale ed anche oltreconfine in Slovenia e Croazia.

Per inaugurare la nuova programmazione, un evento di sicuro richiamo per tutti gli operatori del settore culturale, che in un convegno ospitato il prossimo 2 ottobre a Sacile presso l’auditorium dell’impresa Fazioli Pianoforti, partner tecnico del progetto, vedrà come relatori i rappresentanti di alcune tra le maggiori istituzioni attive all’interno della rete tra pubblico e privato che sostiene e promuove la piattaforma culturale di piano|fvg.

h16.00 > tavola rotonda: strumenti e prospettive di sviluppo, tra economia e cultura

con interventi di:

Lodovico Sonego (Senato della Repubblica) - Gianni Torrenti (Regione FVG) - Erik Csernovitz (CEI-InCE Iniziativa Centro Europea) - Enrico Bertossi (Informest) - Lionello D’Agostini con Marco M. Tosolini (Fondazione CRUP) - Claudio Scimone (I Solisti Veneti)

e i contributi degli esperti e del Comitato Scientifico di piano|fvg

h20.45 > concerto IL LEGNO ARMONICO con i violini storici della Fondazione Pro Canale di Milano: Guadagnini, Stradivari, Santo Serafino

Pavel Berman, violino
Giuliano Mazzoccante, pianoforte
pagine scelte e musiche di Brahms, Paganini, Sarasate

Da sempre eccellenza italiana, quello dell’artigianato artistico di liuteria è uno dei campi in cui da secoli si applica il binomio impresa-cultura con risultati di altissimo valore e un segno di continuità nella scelta dei migliori materiali che arriva fino alle tavole armoniche dei pianoforti Fazioli. In questa serata tre preziosi violini storici sono messi eccezionalmente a disposizione dalla Fondazione Pro Canale di Milano per un’esclusiva lezione-concerto nella quale il M° Pavel Berman condurrà il pubblico attraverso la storia e le caratteristiche di questi pezzi unici.

ingresso libero
(gradita la prenotazione)

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN