• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Prata di Pordenone
martedì 10 maggio

''NEW MOTION'' 4tet.

E’ un incontro, un viaggio espressivo che Dino Rubino, Francesco Geminiani, Lorenzo Conte e Mark Scilders intraprendono per rileggere assieme le proprie composizioni originali e alcuni brani del grande repertorio jazzistico.

LINE UP
DINO RUBINO piano & Trumpet
FRANCESCO GEMINIANI tenor sax
LORENZO CONTE bass
MARK SCHILDERS drums

LOCATION
Club KRISTALIA
INFO CONCERTO
Inizio Concerto: 21:15
Biglietto unico € 12,00
Prima consumazione inclusa (finger food + calice di vino)

E' gradita la prenotazione:
e-mail info@clubkristalia.it - info@fvgfestival.com
tel. 331 6508510 - 348 3548113

Promozione bambini e ragazzi: fino ai 15 anni entrata gratuita, tra i 15 ed i 18 anni sconto del 50%.

FACEBOOK: https://www.facebook.com/events/1702556463302503/

DINO RUBINO

Dino Rubino nasce il 20/10/1980 a Biancavilla(CT). Nel 91 inizia a studiare pianoforte presso il Conservatorio “V. Bellini” di Catania. Nel 94 dopo aver visto suonare Tom Harrell decide di iniziare a studiare la tromba. Nel 95 frequenta i seminari di Siena Jazz e gli viene assegnata una borsa di studio per l’anno successivo.

Nel 98 partecipa e vince il premio Massimo Urbani come miglior talento nazionale emergente. Nel 2000 viene chiamato da Furio Di Castri per far parte al progetto “Giovani artisti d’Europa”, progetto che durera’ un paio d’anni tenendo concerti Torino, Sarajevo, Israele.

Nel 2001 decide di abbandonare la tromba e ricomincia lo studio del pianoforte. Nel 2007 riprende a suonare la tromba. Nel 2008 ,entra a far parte del gruppo del gruppo di Francesco Cafiso. Collabora con Francesco per 5 anni incidendo 6 dischi.

Nel 2009 si diploma in pianoforte e iniza la specialistica in jazz al Consevatorio A.Corelli di Messina. Nel Febbraio 2012 consegue la laurea in jazz al Conservatorio A. Corelli di Messina e inizia ad insegnare tromba jazz al Conservatorio V.Bellini di Catania.

Nel 2014 è ospite dell’Istituto di Cultura Italiano a Parigi all’interno della rassegna “Le promesse dell’arte” , un progetto che mira a far conoscere in Francia l’opera di giovani talenti dell’arte Italiana attraverso una residenza mensile in cui sono previsti una serie di concerti e masterclass.

Attualmente vive a Parigi. Collabora stabilmente in duo con Paolo Fresu, col quintetto di Roberto Gatto, nel trio di Rosario Bonaccorso e in molte altre formazioni.

E’ leader del trio con Paolino dalla Porta e Stefano Bagnoli di un tributo a Miriam Makeba “Zenzi”, di un progetto in piano solo che si chiama “Indiobruno” e di un progetto chiamato “Kairos” con Giuseppe Mirabella, Riccardo Fioravanti, Adam Nussbaum ed un ensemble di quattro fiati.

Ha registrato tre dischi a proprio nome: “ Mi sono innamorato di Te” per l’etichetta Giapponese “Venus”, “ Zenzi” e “Kairos” per la Tuk Music di Paolo Fresu.

Nel corso degli anni ha suonato in moltissimi Festival Italiani e non: Canarias Jazz 2009, Umbria jazz 2009-2011, Roma Auditorium della musica 2009- 2011, Londra Istituto Cultura 2009-2010,Santiago Jazz EU 2011, Roma Jazz’ s Cool 2099, Marciac Jazz Festival 2009-2011, Shangai Italian Expo 2010, Portogallo Loulè Jazz Festival 2009, MITO jazz Festival 2011, Umbria Jazz Balkanic Windows 2009-2010, Skopie Jazz Festival 2008, Roma Sapienza Stagione Musicale 2009, e molti altri ancora, Città del Messico 2012, Venezuela 2012, Colombia 2012, Rochester 2012, Kiev 2013, Toronto 2012, Jakarta 2013.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Come arrivare

Calcola il percorso per raggiungerci

>

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN