• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Aviano
Caneva
19/04/2015

NUOVO APPUNTAMENTO PER “CICLOGOLOSA”

NUOVO APPUNTAMENTO PER “CICLOGOLOSA”, L’INIZIATIVA PROMOSSA DALLA “VIA DEI SAPERI E DEI SAPORI DELLE DOLOMITI FRIULANE”

Il nuovo itinerario tutto da scoprire per assaporare le bontà del territorio in sella ad una bicicletta

Arriva il nuovo appuntamento, previsto per domenica 19 aprile, di “Ciclogolosa”, la serie di pedalate organizzata dalla “Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti friulane” che vuole unire la passione per le due ruote e la valorizzazione culturale ed enogastronomica del territorio. Deliziose degustazioni, offerte dalle aziende agricole, dai vignaioli e dagli artigiani dell’agroalimentare sono previste alla partenza e all’arrivo del giro in bicicletta alla scoperta di piccoli gioielli artistici e naturali di rara bellezza.

Domenica 19 aprile è previsto  un percorso di 18,5 chilometri (classificato come “facile”) che si svolgerà da Caneva ad Aviano, con rientro a Caneva tramite navetta. Partenza da Villa Frova (Stevenà di Caneva) dove verrà allestito il “Villaggio Ciclogolosa”. Qui verrà servita la colazione offerta dai produttori locali aderenti all’iniziativa che metteranno a disposizione le eccellenze della loro produzione. Dal Villaggio, pedalando, si raggiungerà Polcenigo per visitare le sorgenti del Livenza. Questo fiume segna in parte il confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia nasce da incantevoli sorgenti valchiusane: Le Sorgenti  del Gorgazzo, della Santissima e quelle più piccole del Molinetto. Uno spettacolo naturale assolutamente affascinante. La gita proseguirà verso Aviano dove si potranno visitare la Chiesa e la casa natale del Beato Padre Marco d’Aviano, cappuccino vissuto nel 1600 e balzato agli onori della storia per la missione diplomatica impossibile affidatagli da Papa Innocenzo XI affinché ricostituisse la Lega Santa delle Nazioni Cristiane. Dopo essere rientrati con un bus navetta sempre al “Villaggio Ciclogolosa” ci sarà una degustazione di prodotti tipici accompagnata da un intrattenimento musicale.

Protagonisti di questo appuntamento le aziende: Antonio Busetti, Bruno Casagrande, Figomoro da Caneva, Apicoltura Avianese, San Gregorio, DORTH 1931, Le Volte, Ai Giardini, Rive Col de Fer, Pradarin, Le Favole.

Per partecipare ad ogni singola tappa della “Ciclogolosa” è necessario registrarsi sul sito www.ciclogolosa.it. In caso di maltempo l’evento verrà rimandato alla domenica successiva.

Per essere aggiornati e per le ultime news  si possono consultare il sito anche le pagine Facebook https://www.facebook.com/viadeisaperiedeisapori

e https://www.facebook.com/pages/Dolomiti-Friulane/636794273114500?ref=hl.

Promossa dalla Comunità Montana del Friuli Occidentale e Gal Montagna Leader, la Via dei Saperi e dei Sapori delle Dolomiti friulane è un’iniziativa di marketing territoriale che ha l’obiettivo di restituire il giusto valore a quelle piccole realtà particolarmente attive sul territorio e che stanno svolgendo un ruolo insostituibile di sostegno e rilancio dell’agricoltura sostenibile, della preservazione delle tradizioni storico culturali e di quell’ambiente unico che caratterizza il comprensorio delle Dolomiti Friulane. Ne fanno parte una cinquantina di aziende, unite dallo scopo comune di far conoscere la ricchezza enogastronomica, artigianale, culturale e tradizionale di una parte del Friuli ancora ricca di tesori da rivelare.

Informazioni alla stampa

Sara Marcon

3662727711

press@syscom.it

saramarcon@hotmail.com

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN