• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Primavera

Sacile
4, 13, 18 maggio 2018

Piano Jazz 2018

Con tre date e con la novità di un matinée accolto negli spazi della Tenuta Vistorta di Sacile – mentre due appuntamenti rinsaldano la collaborazione con la Fazioli Concert Hall - si rinnova dal 4 maggio l’appuntamento con Piano Jazz, il progetto con il quale Controtempo conduce il pubblico alla scoperta delle tante declinazioni del pianoforte. E si affida ancora una volta a grandi nomi del panorama nazionale e internazionale: dalle note evocative del bandoneon di  Daniele Di Bonaventura e il loro intreccio con il limpido e raffinato pianismo di Giovanni Guidi all’emozionante profondità che Enrico Zanisi sa creare, fino al cuore cubano di Marialy Pacheco che scioglie le algide sonorità nordiche di Joo Kraus.

 

Venerdì 4 maggio 2018, alle ore 20.45, alla Fazioli Concert Hall, Sacile, ecco dunque il “DI BONAVENTURA GUIDI DUO”. Giovanni Guidi è il pianista prediletto di Enrico Rava, finissimo improvvisatore e raffinato compositore, Daniele Di Bonaventura è bandoneonista di grande sensibilità, attivo in varie situazioni, fra le quali il duo con il trombettista  Paolo Fresu, con cui ha fra l’altro pubblicato per la Ecm il cd “In Maggiore” e composto ed eseguito la colonna sonora dell’ultimo film di Ermanno Olmi “Torneranno i prati”. Grazie alla loro  capacità di mettersi e rimettersi continuamente in gioco, i due mettono  al centro del loro mondo il sentimento vero, al servizio di una musica sempre ispirata, che trae suggestioni dal tango, dal blues, dal minimalismo, dal Mediterraneo, dall’Africa e da tanto altro ancora.

Domenica 13 maggio, alle ore 11.00, la novità del concerto al mattino (e con un brunch preparato da Cucina 33) nella Tenuta Vistorta di Sacile, con ENRICO ZANISI PIANO SOLO per un concerto dall’alta intensità emotiva sprigionata dal talento creativo del giovane pianista romano, formazione primaria nell’ambito della musica classica, che ha modellato non solo la sua tecnica impeccabile ma anche la sua attenzione per la cura del suono e del dettaglio espressivo.Diplomato a 18 anni con lode al Conservatorio de L’Aquila, vincitore a soli 22 anni del premio Top Jazz della rivista Musica Jazz come “Miglior nuovo talento 2012”, ammesso alla facoltà di jazz alla “Manhattan school of music” di New York, ha già alle spalle prestigiose collaborazioni sulla scena del jazz nazionale e internazionale.

Venerdì 18 maggio 2018, alle ore 20.45, ancora alla Fazioli Concert Hall di Sacile, “MARIALY PACHECO & JOO KRAUS. DUETS” si pone come una combinazione unica, risultato della miscela fra musica tradizionale cubana, ritmi afro-cubani, jazz contemporaneo e sonorità dei migliori club d’Europa. Lei è cubana, suona il pianoforte, “ama il blues, Monk ed Ellington, ed è swing come il diavolo!”. Prima donna a vincere il prestigioso Montreaux Jazz Piano Competition e prima pianista jazz al mondo a essere nominata "Bösendorfer Artist", è l’unica donna nell’attuale fila dei famosi pianisti jazz cubani come Roberto Fonseca, Omar Sosa o Gonzalo Rubalcaba. Il trombettista Joo Kraus viene dal funk jazz e musica da club. A 19 anni ha vinto il primo premio alla German National Competition "Jugend Musiziert" e nei primi anni Novanta ha fondato il duo hip-hop "Tab Two" con il bassista Helmuth Hattler. E Premio Echo Jazz come miglior trombettista nel 2013 e German Jazz Award (sesta volta) per l’album in solo “Public Jazz Lounge”.

 

Biglietti già in vendita nel circuito vivaticket. prenotazioni e info: 347 4421717, controtempo.org

 

Informazioni

Circolo Culturale Controtempo

3474421717
http://controtempo.org
info@controtempo.org

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN