• Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
      • Tutti
      • Manifestazioni
      • Mostre
      • Fiere
    • Attrazioni
      • Cultura
      • Sport
      • Natura
    • Gusto
      • Ristoranti
      • Ricette e prodotti
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
      • Video
      • Pnway
      • Guide
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca
Manifestazioni

Estate

Caneva
Dal 2 al 5 settembre

Poesie al Muro 2025

I muri delle vecchie case incontrano i poeti.

Per quattro sere di fine estate, le antiche pietre delle case di Stevenà si fanno pagine aperte, pronte a far vibrare le parole di chi scrive, sogna e immagina il Futuro. Torna Poesie al muro, la rassegna poetica diffusa che trasforma il borgo in un museo a cielo aperto dove l'arte incontra la comunità, passo dopo passo.

30 poesie saranno esposte lungo un suggestivo itinerario tra vicoli, angoli nascosti e cortili del paese. Gli autori? Gli stessi abitanti di Stevenà, voci poetiche che hanno risposto con entusiasmo all’invito lanciato dalla Pro Loco di Stevenà, anima di questa iniziativa che dal 2021 dà parola ai muri.

Ogni sera alle 19.45 si partirà da un luogo diverso del paese (comunicato al momento della prenotazione), per una passeggiata poetica che si concluderà nel giardino di una villa privata, con la lettura delle poesie esposte e l’incontro con i poeti ospiti:
 

  • Martedì 2 settembre ore 19.45 → Tommaso Di Dio
    Poeta, traduttore e critico letterario. Tra i suoi lavori: Verso le stelle glaciali, Ardore, e la traduzione di Dylan Thomas Visione e preghiera
  • Mercoledì 3 settembre ore 19.45 → Flavio Santi
    Voce friulana premiata con il Viareggio-Rèpaci, autore di poesia in friulano e italiano, tra memoria e sperimentazione
  • Giovedì 4 settembre ore 19.45 → Maddalena Lotter
    Poetessa veneziana, ci guida con il suo nuovo libro Non è la fine del mondo in un viaggio tra spazio, abissi e luci future
  • Venerdì 5 settembre ore 19.45 → Andrea Longega
    Poeta muranese ora a Creta, con Istà canta un’estate di corpi, mare e silenzi

Presenta Roberto Cescon.

Al termine di ciascun incontro ci sarà un momento conviviale.

In caso di maltempo gli incontri si terranno a Villa Frova, Stevenà (Caneva).

Eventi a numero chiuso e con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

Per maggiori informazioni e costi contatta l'Associazione Pro Loco Stevenà al numeri 353 411 3992 o invia un'email a prostevena@yahoo.it

 

Evento organizzato dall'Associazione Pro Loco Stevenà.

Pianifica il tuo viaggio

Potrai organizzare in un comodo calendario le attività da fare, localizzare su una mappa i luoghi da visitare, salvare gli itinerari e gli eventi creando così il programma della tua vacanza. Riceverai inoltre la newsletter con tutte le novità della nostra Provincia. Entra subito nell'area personale!
Accedi Registrati

Info Pratiche

FVG CARD
MULTIMEDIA
UFFICI TURISTICI
DOVE SIAMO
MAPPA
  • Homepage
  • Guida Stagionale
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Cosa Fare
    • Eventi
    • Attrazioni
    • Gusto
    • Business
  • Ospitalità
    • Hotel
    • Ristoranti
    • Locali Storici
  • Guida utile
    • Dove siamo
    • Mypnwlove
    • Riferimenti turistici
    • Accessibilità
    • Multimedia
    • Logo
    • Mappa
  • Contatti
  • Cerca

Sito ufficiale del turismo e degli eventi del territorio pordenonese

Copyright © 2024 TEF - Territorio Economia Futuro SCRL P.Iva 02968610309 - Privacy - Nota informativa 

  • IT
  • DE
  • EN